Results for in un modo o nell'altro faremo translation from Italian to Latin

Italian

Translate

in un modo o nell'altro faremo

Translate

Latin

Translate
Translate

Instantly translate texts, documents and voice with Lara

Translate now

Human contributions

From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.

Add a translation

Italian

Latin

Info

Italian

in un modo o nell'altro

Latin

alia atque alia parte

Last Update: 2019-10-19
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

dio parla in un modo o in un altro, ma non si fa attenzione

Latin

semel loquitur deus et secundo id ipsum non repeti

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

o troverò un modo o lo farò

Latin

aut viam inveniam aut faciam

Last Update: 2023-07-07
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

vorrei che tutti fossero come me; ma ciascuno ha il proprio dono da dio, chi in un modo, chi in un altro

Latin

volo autem omnes homines esse sicut me ipsum sed unusquisque proprium habet donum ex deo alius quidem sic alius vero si

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

il signore ha domandato: chi ingannerà acab perché muova contro ramot di gàlaad e vi perisca? chi ha risposto in un modo e chi in un altro

Latin

et ait dominus quis decipiet ahab regem israhel ut ascendat et cadat in ramoth galaad et dixit unus verba huiuscemodi et alius alite

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

il signore domandò: chi ingannerà acab re di israele, perché marci contro ramot di gàlaad e vi perisca? chi rispose in un modo e chi in un altro

Latin

et dixit dominus quis decipiet ahab regem israhel ut ascendat et corruat in ramoth galaad cumque diceret unus hoc modo et alter ali

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Italian

l. paris alexander, quando era andato a caccia nei boschi dell'ida, nei suoi sogni mercurio portò la luna, venere e minerva, per poter giudicare tra di loro dall'aspetto. (dar. fr.) 2. È difficile dire, quinto, quanto siamo odiati dalle nazioni straniere a causa delle passioni e delle ingiurie di coloro che abbiamo inviato loro in questi anni con arbitro. (cic.) 3. dopo gli antichi romani, dopo che si erano riuniti dentro un muro, essendo di diversa razza, di diversa lingua, e vivendo in un modo o nell'altro, è incredibilmente notevole come si unissero facilmente: così presto

Latin

l. paris alexander sibi in ida sylva cum venatum abisset, in somnis mercurus adduxat lunonem, venerem et minervam, ut inter eas de specie iudicaret. (dar. fr.) 2. difficile est dictu, quintes, quanto in odio simus apud exteras nationes propter eorum, quos ad eas per hos annos cum umperio musimus, libidines et iniurias. (cic.) 3. romani antiqui, postquam in una moenia convenerunt, dispar genere, dissimili lingua, ali alio more viventes, incredibile memoratu est, quam facile coaluerint: ita brevi multitudo dispersa atqua vaga concordia civitas facta erat

Last Update: 2024-03-01
Usage Frequency: 7
Quality:

Reference: Anonymous

Get a better translation with
8,903,969,295 human contributions

Users are now asking for help:



We use cookies to enhance your experience. By continuing to visit this site you agree to our use of cookies. Learn more. OK