Usted buscó: periodo di permanenza in italia (Finés - Neerlandés)

Traducción automática

Aprendiendo a traducir con los ejemplos de traducciones humanas.

Finnish

Dutch

Información

Finnish

periodo di permanenza in italia

Dutch

 

De: Traducción automática
Sugiera una traducción mejor
Calidad:

Contribuciones humanas

De traductores profesionales, empresas, páginas web y repositorios de traducción de libre uso.

Añadir una traducción

Finés

Neerlandés

Información

Finés

immobile tään kolme vuotta ja katettava vähintään per un dato periodo di

Neerlandés

si acqui-de voorwaardenvan de overeenkomst; sisce la proprietà o quote dell’immo- immobile den voor een verblijf van minimaal een per un dato periodo di vacanza ogni anno.

Última actualización: 2014-02-06
Frecuencia de uso: 1
Calidad:

Finés

painostava myyntitilaisuus, johon bainin quali un periodo di ripensamento, un pro-

Neerlandés

verkoopsituaties als deze, waarbij de quali un periodo di ripensamento, un pro-

Última actualización: 2014-02-06
Frecuencia de uso: 1
Calidad:

Finés

käytävässä oikeudenkäynnissä petrie on paitsi itse asianosaisena myös edustaa associazione lettori di lingua straniera in italia incorporating committee for the defence of foreign lecturersia (allsi/cdfl), joka on kysymyksessä olevien opettajien edustamista ja puolustamista varten perustettu ammatillinen järjestö.

Neerlandés

commissie berustende documenten betreffende de krachtens artikel 226 eg tegen de italiaanse republiek gevoerde nietnakomingsprocedure nr. 96/2208; te verklaren dat zij recht hebben op toegang tot deze documenten en de commissie te gelasten die toegang te verlenen;

Última actualización: 2014-02-06
Frecuencia de uso: 1
Calidad:

Finés

oikeusperusta -regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio del 21.6.99 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;regolamento (ce) n. 1784/1999 del parlamento europeo e del consiglio del 12.7.99 relativo al fondo sociale europeo;regolamento (ce) n. 1159/2000 relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli stati membri sugli interventi dei fondi strutturali;regolamento (ce) n. 438/2001 della commissione del 2 marzo 2001 recante modalità di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell'ambito dei fondi strutturali e le modifiche apportate dal regolamento (ce) n. 2355/2002;regolamento (ce) n. 448/2004 della commissione del 10 marzo 2004 che modifica il regolamento (ce) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda l'ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali e che revoca il regolamento (ce) n. 1145/2003;comunicazione della commissione europea n. c(2000) 853 del 14.4.2000 che stabilisce gli orientamenti dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro;comunicazione della commissione europea n. c(2003) 840 del 30.12.2003 che definisce gli orientamenti per la seconda fase dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuovi mezzi di lotta contro tutte le forme di discriminazioni e di disparità connesse al mercato del lavoro;decisione della commissione c(2001) 43 del 26.03.01 recante approvazione del programma di iniziativa comunitaria per la lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro (equal) in italia;documento unico di programmazione, approvato dal comitato di sorveglianza nella riunione del 12 marzo 2004 ed inviato alla commissione europea per l'approvazione definitiva;deliberazione n. 67 del 22 giugno 2000 del cipe ("definizione delle aliquote di cofinanziamento pubblico nazionale per i programmi di iniziativa comunitaria equal, interreg iii, leader + e urban ii, relativi al periodo 2000-2006"). -

Neerlandés

rechtsgrond -regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio del 21.6.99 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;regolamento (ce) n. 1784/1999 del parlamento europeo e del consiglio del 12.7.99 relativo al fondo sociale europeo;regolamento (ce) n. 1159/2000 relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli stati membri sugli interventi dei fondi strutturali;regolamento (ce) n. 438/2001 della commissione del 2 marzo 2001 recante modalità di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell'ambito dei fondi strutturali e le modifiche apportate dal regolamento (ce) n. 2355/2002;regolamento (ce) n. 448/2004 della commissione del 10 marzo 2004 che modifica il regolamento (ce) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda l'ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali e che revoca il regolamento (ce) n. 1145/2003;comunicazione della commissione europea n. c(2000) 853 del 14.4.2000 che stabilisce gli orientamenti dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro;comunicazione della commissione europea n. c(2003) 840 del 30.12.2003 che definisce gli orientamenti per la seconda fase dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuovi mezzi di lotta contro tutte le forme di discriminazioni e di disparità connesse al mercato del lavoro;decisione della commissione c(2001) 43 del 26.03.01 recante approvazione del programma di iniziativa comunitaria per la lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro (equal) in italia;documento unico di programmazione, approvato dal comitato di sorveglianza nella riunione del 12 marzo 2004 ed inviato alla commissione europea per l'approvazione definitiva;deliberazione n. 67 del 22 giugno 2000 del cipe ("definizione delle aliquote di cofinanziamento pubblico nazionale per i programmi di iniziativa comunitaria equal, interreg iii, leader + e urban ii, relativi al periodo 2000-2006") -

Última actualización: 2008-03-04
Frecuencia de uso: 5
Calidad:

Referencia: Anónimo
Advertencia: contiene formato HTML invisible

Se han ocultado algunas traducciones humanas de escasa relevancia para esta búsqueda.
Mostrar los resultados de escasa relevancia para esta búsqueda.

Obtenga una traducción de calidad con
7,776,166,347 contribuciones humanas

Usuarios que están solicitando ayuda en este momento:



Utilizamos cookies para mejorar nuestros servicios. Al continuar navegando está aceptando su uso. Más información. De acuerdo