Você procurou por: yleispalveluvelvollisuuksia (Finlandês - Italiano)

Tradução automática

Tentando aprender a traduzir a partir dos exemplos de tradução humana.

Finnish

Italian

Informações

Finnish

yleispalveluvelvollisuuksia

Italian

 

De: Tradução automática
Sugerir uma tradução melhor
Qualidade:

Contribuições humanas

A partir de tradutores profissionais, empresas, páginas da web e repositórios de traduções disponíveis gratuitamente

Adicionar uma tradução

Finlandês

Italiano

Informações

Finlandês

4. kansallisten sääntelyviranomaisten on voitava asettaa suoritustavoitteita niille yrityksille, joilla on ainakin 4 artiklaan perustuvia yleispalveluvelvollisuuksia. kansallisten sääntelyviranomaisten on tällöin otettava huomioon asianomaisten, erityisesti 33 artiklassa tarkoitettujen osapuolten näkemykset.

Italiano

4. le autorità nazionali di regolamentazione devono poter fissare obiettivi qualitativi per le imprese assoggettate ad obblighi di servizio universale almeno relativamente all'articolo 4. nel fissare tali obiettivi, le autorità nazionali di regolamentazione tengono conto del parere dei soggetti interessati, applicando in particolare le modalità stabilite all'articolo 33.

Última atualização: 2008-03-04
Frequência de uso: 1
Qualidade:

Referência: Anônimo

Finlandês

(1) telealan vapauttamiseen sekä yhä lisääntyvään kilpailuun ja viestintäpalvelujen valinnanvapauteen liittyy samanaikaisesti sellaisen yhdenmukaisen sääntelyjärjestelmän luominen, jonka avulla turvataan yleispalvelun tarjoaminen. yleispalvelun käsitteen olisi kehityttävä rinnan tekniikan ja markkinoiden kehittymisen sekä käyttäjien taholta tulevan kysynnän muutosten kanssa. vuonna 1998 toteutettua yhteisön telemarkkinoiden täydellistä vapauttamista varten luodussa sääntelyjärjestelmässä määriteltiin yleispalveluvelvollisuuksien vähimmäislaajuus sekä vahvistettiin yleispalvelun kustannuksia ja rahoittamista koskevat säännöt.

Italiano

(1) la liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni, l'intensificazione della concorrenza e la più ampia scelta di servizi di comunicazione implicano un'azione parallela volta a istituire un quadro normativo armonizzato che garantisca la prestazione di un servizio universale. il concetto di servizio universale dovrebbe evolvere ai fini di rispecchiare il progresso tecnologico, l'evoluzione del mercato e della domanda degli utenti. il quadro normativo stabilito nel 1998 per la completa liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni nella comunità definiva la portata minima degli obblighi di servizio universale e stabiliva le norme per il calcolo del costo e del finanziamento del medesimo.

Última atualização: 2008-03-04
Frequência de uso: 1
Qualidade:

Referência: Anônimo

Consiga uma tradução melhor através
7,794,091,105 de colaborações humanas

Usuários estão solicitando auxílio neste momento:



Utilizamos cookies para aprimorar sua experiência. Se avançar no acesso a este site, você estará concordando com o uso dos nossos cookies. Saiba mais. OK