From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
inibisce l'uso di un file di swap .
inibisce l'uso di un file di swap .
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 1
Quality:
script vim per determinare il tipo di un file a partire dal suo nome.
script vim per determinare il tipo di un file a partire dal suo nome.
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 1
Quality:
v italštině zucchero utilizzato in uno o più prodotti elencati nell'allegato viii del regolamento (ce) n. 318/2006.
in italian zucchero utilizzato in uno o più prodotti elencati nell'allegato viii del regolamento (ce) n. 318/2006.
Last Update: 2014-11-21
Usage Frequency: 1
Quality:
(55) nel caso della misura in questione, la legge non contiene alcun riferimento allo stato sociale o economico del beneficiario. pertanto, anche se l'aiuto è concesso a prescindere dall'origine del decoder, la misura non è riservata a quella parte della popolazione che apparentemente può non essere in grado di sostenere il costo dell'acquisto di un decoder digitale. a tale riguardo può essere interessante ricordare che l'autorità italiana per le garanzie nelle comunicazioni ha effettuato un'indagine sulla presenza sul mercato di decoder a prezzi accessibili. l'autorità ha concluso che l'effetto dell'aiuto in questione è quello di portare il prezzo netto dei decoder interattivi sostanzialmente in linea con quello di modelli più semplici (i cosiddetti "zapper"), ossia intorno ai 150 eur. l'incidenza dell'acquisto del decoder sul reddito di una famiglia media, con o senza contributo pubblico, è limitata. la tendenza di mercato è che, anche senza l'aiuto, più del 50% delle famiglie avranno un decoder entro il 2006 in uno scenario "ottimistico" e ad inizio 2008 in uno scenario "pessimistico". l'autorità sottolinea inoltre che l'acquisto del decoder può costituire una decisione importante di acquisto soltanto per la parte della popolazione più a basso reddito [16]. l'analisi dell'autorità sembra indicare che non sia l'intera popolazione ad aver bisogno dell'aiuto per passare alla televisione digitale.
(55) nel caso della misura in questione, la legge non contiene alcun riferimento allo stato sociale o economico del beneficiario. pertanto, anche se l'aiuto è concesso a prescindere dall'origine del decoder, la misura non è riservata a quella parte della popolazione che apparentemente può non essere in grado di sostenere il costo dell'acquisto di un decoder digitale. a tale riguardo può essere interessante ricordare che l'autorità italiana per le garanzie nelle comunicazioni ha effettuato un'indagine sulla presenza sul mercato di decoder a prezzi accessibili. l'autorità ha concluso che l'effetto dell'aiuto in questione è quello di portare il prezzo netto dei decoder interattivi sostanzialmente in linea con quello di modelli più semplici (i cosiddetti%quot%zapper%quot%), ossia intorno ai 150 eur. l'incidenza dell'acquisto del decoder sul reddito di una famiglia media, con o senza contributo pubblico, è limitata. la tendenza di mercato è che, anche senza l'aiuto, più del 50% delle famiglie avranno un decoder entro il 2006 in uno scenario%quot%ottimistico%quot% e ad inizio 2008 in uno scenario%quot%pessimistico%quot%. l'autorità sottolinea inoltre che l'acquisto del decoder può costituire una decisione importante di acquisto soltanto per la parte della popolazione più a basso reddito [16]. l'analisi dell'autorità sembra indicare che non sia l'intera popolazione ad aver bisogno dell'aiuto per passare alla televisione digitale.
Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 3
Quality:
Reference:
Warning: Contains invisible HTML formatting
Some human translations with low relevance have been hidden.
Show low-relevance results.