From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
anche l'autorità italiana garante della concorrenza e del mercato ha sottolineato l'importanza del principio della neutralità tecnologica.
anche l'autorità italiana garante della concorrenza e del mercato ha sottolineato l'importanza del principio della neutralità tecnologica.
Last Update: 2014-10-23
Usage Frequency: 1
Quality:
le autorità italiane hanno sottolineato che i tre beneficiari selezionati tramite la gara di cui al regime esistente n 717/2002 non saranno necessariamente i beneficiari selezionati nel quadro del nuovo regime.
le autorità italiane hanno sottolineato che i tre beneficiari selezionati tramite la gara di cui al regime esistente n 717/2002 non saranno necessariamente i beneficiari selezionati nel quadro del nuovo regime.
Last Update: 2014-10-23
Usage Frequency: 1
Quality:
(47) le misure escludono dal beneficio indiretto dell'aiuto la piattaforma via satellite concorrente, mentre per il cavo si applicano le condizioni specifiche previste dal decreto approvato dal ministero delle comunicazioni il 30 dicembre 2003 [12]. anche l'autorità italiana garante della concorrenza e del mercato ha sottolineato l'importanza del principio della neutralità tecnologica. in effetti, l'autorità ritiene%quot%meritevoli di considerazione […] gli interventi di incentivazione alla diffusione tra le famiglie italiane di apparecchiature di decodifica del segnale digitale televisivo; allo scopo di realizzare l'obiettivo enunciato, ossia la concorrenza interpiattaforma, tali interventi dovrebbero salvaguardare il principio della neutralità tecnologica, e quindi non possono limitarsi ad alcuni mezzi trasmissivi, ma devono estendersi a tutte le piattaforme digitali: digitale terrestre, satellite, cavo e x-dsl%quot% [13].
(47) le misure escludono dal beneficio indiretto dell'aiuto la piattaforma via satellite concorrente, mentre per il cavo si applicano le condizioni specifiche previste dal decreto approvato dal ministero delle comunicazioni il 30 dicembre 2003 [12]. anche l'autorità italiana garante della concorrenza e del mercato ha sottolineato l'importanza del principio della neutralità tecnologica. in effetti, l'autorità ritiene "meritevoli di considerazione […] gli interventi di incentivazione alla diffusione tra le famiglie italiane di apparecchiature di decodifica del segnale digitale televisivo; allo scopo di realizzare l'obiettivo enunciato, ossia la concorrenza interpiattaforma, tali interventi dovrebbero salvaguardare il principio della neutralità tecnologica, e quindi non possono limitarsi ad alcuni mezzi trasmissivi, ma devono estendersi a tutte le piattaforme digitali: digitale terrestre, satellite, cavo e x-dsl" [13].
Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
Warning: Contains invisible HTML formatting