From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
the decision examines the question of the revocability of the appointment of the consigliere nazionale di parit also considering the compatibility of such revocation with the supranational law and guidelines ...
la sentenza esamina la questione della revocabilit della nomina del consigliere nazionale di parit valutando anche la compatibilit di tale revoca con al normativa e le indicazioni di matrice sovranazionale ...
subject:the decision examines the question of the revocability of the appointment of the “consigliere nazionale di parità”, also considering the compatibility of such revocation with the supranational law and guidelines
oggetto:la sentenza esamina la questione della revocabilità della nomina del consigliere nazionale di parità valutando anche la compatibilità di tale revoca con al normativa e le indicazioni di matrice sovranazionale
during the congress for reconciliation participants received the tragic news of the assassination of the governor of antiochia, guillermo gaviria correa, his consigliere for peace and the former defence minister gilberto echeverri mejia, and eight soldiers taken hostage and killed during an unsuccessful attempt to liberate the group.
mentre si svolge il congresso di riconciliazione, i partecipanti hanno ricevuto la tragica notizia dell’assassinio del governatore di antiochia, guillermo gaviria correa, del suo consigliere per la pace ed ex ministro della difesa, gilberto echeverri mejia, e di otto militari che erano stati sequestrati e sono rimasti uccisi durante un fallito tentativo di liberarli.
amedeo costa from rovereto, an entrepreneur deeply interested in patronage and voluntary work, was consigliere centrale of club alpino italiano (central council member of the italian alpine club) and from 1953 was deputy president general. at that time he had responsibility for the organisation of supplies and communications for the great italian expedition to k2.
amedeo costa di rovereto, professione imprenditore con marcato interesse verso il mecenatismo e il volontariato, occupava a milano la poltrona di consigliere centrale del club alpino italiano e, dal 1953, di vice presidente generale. assunse in questa data la responsabilità dell’organizzazione logistica della grande spedizione italiana al k2.