From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
herrmann von helmholtz, director of the physiological institute, engages in research and teaching.
con la nomina del fisiologo herrmann von helmholtz a direttore dell'istituto di fisiologia, l'istituto di fisiologia si divide da quello di anatomia.
dr susan kentner, eesc expert, head of brussels office, helmholtz association of national research centres
susan kentner, esperta del cese, capo dell'ufficio di bruxelles, associazione helmholtz per i centri nazionali di ricerca
the editors of science in school would like to thank professor christoph düllmann from the gsi helmholtz centre for heavy ion research for his help with this article.
gli editori di science in school ringraziano il professor christoph düllmann del gsi helmholtz centre for heavy ion research per il suo contributo a questo articolo.
in collaboration with helmholtz, it gave an esteem of the age of the earth based on its progressive cooling and tried one mathematical determination of the age of the sun and the energy irradiated to its surface.
in collaborazione con helmholtz, diede una stima dell'età della terra in base al suo progressivo raffreddamento e tentò una determinazione matematica dell'età del sole e dell'energia irradiata alla sua superficie.
in addition, a german helmholtz centre for neurodegenerative diseases (dzne) has been established in bonn with an annual budget of €50 million.
a bonn è stato inoltre istituito il centro tedesco sulle malattie neurodegenerative (dzne), che dispone annualmente di un bilancio di 50 milioni di euro.
dr. susanne kentner, eesc expert and head of the brussels office of the helmholtz association of national research centres, recalled the barcelona aim of european governments to spend 3 per cent of the gnp on research by 2010: “
susanne kentner, esperto del cese e direttore della sede di bruxelles dell'associazione helmholtz dei centri di ricerca nazionali, ha ricordato che, in base a uno degli obiettivi definiti a barcellona, i governi europei si sono impegnati a investire il 3% del pil nella ricerca entro il 2010.