From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
lesson
lezione
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 2
Quality:
lesson.
settimanale.
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 1
Quality:
new lesson
nuova lezione
Last Update: 2011-10-23
Usage Frequency: 2
Quality:
4. lesson
4. cambio della prenotazione
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 1
Quality:
lesson 2:
lesson 2:
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 5
Quality:
(per lesson)
(a lezione)
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 1
Quality:
simulated lesson
obiettivi educativi e cognitivi generali ● imparare ad imparare comprendere il valore della tecnica nelle discipline sportive, espressive. recepire le informazioni relative al contesto nel quale si colloca un compito. correggere gli errori segnalati. memorizzare le conoscenze. ● risolvere problemi disporre di un sufficiente patrimonio motorio. trovare la soluzione a problemi di tipo motorio ricorrendo con efficacia al metodo di apprendimento per tentativi ed errori. comprendere e applicare principi tattici a semplici situazioni problematiche. ● progettare comprendere che si possono spostare i propri limiti in avanti. estendere le conoscenze acquisite alla vita extrascolastica. conoscere i propri interessi e attitudini per orientarsi in una scelta di pratica motoria extrascolastica. progettare in autonomia un’attività di mantenimento della forma fisica. ● collaborare e partecipare comprendere il valore della collettività e rispettarne le regole. collaborare attivamente in gruppo. impegnarsi responsabilmente in più di un ruolo sociale attinente l’attività motoria. in caso di esoneri totali si valuterà solo la parte teorica e si terrà conto del contributo attivo all’interno delle lezioni. per ciò che riguarda gli esoneri parziali l’alunno dovrà partecipare alle lezioni rispettando le caratteristiche del suo esonero: è opportuno e necessario che nel certificato medico ci sia un’indicazione delle attività che possono essere svolte. obiettivi educativi e cognitivi generali ● imparare ad imparare comprendere il valore della tecnica nelle discipline sportive, espressive. recepire le informazioni relative al contesto nel quale si colloca un compito. correggere gli errori segnalati. memorizzare le conoscenze. ● risolvere problemi disporre di un sufficiente patrimonio motorio. trovare la soluzione a problemi di tipo motorio ricorrendo con efficacia al metodo di apprendimento per tentativi ed errori. comprendere e applicare principi tattici a semplici situazioni problematiche. ● progettare comprendere che si possono spostare i propri limiti in avanti. estendere le conoscenze acquisite alla vita extrascolastica. conoscere i propri interessi e attitudini per orientarsi in una scelta di pratica motoria extrascolastica. progettare in autonomia un’attività di mantenimento della forma fisica. ● collaborare e partecipare comprendere il valore della collettività e rispettarne le regole. collaborare attivamente in gruppo. impegnarsi responsabilmente in più di un ruolo sociale attinente l’attività motoria. in caso di esoneri totali si valuterà solo la parte teorica e si terrà conto del contributo attivo all’interno delle lezioni. per ciò che riguarda gli esoneri parziali l’alunno dovrà partecipare alle lezioni rispettando le caratteristiche del suo esonero: è opportuno e necessario che nel certificato medico ci sia un’indicazione delle attività che possono essere svolte. moduli didattici
Last Update: 2022-06-13
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
lesson learned.
lezione imparata.
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
(10 lessons)
(10 lezioni)
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 10
Quality:
Reference: