Results for tipo translation from Estonian to Latvian

Human contributions

From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.

Add a translation

Estonian

Latvian

Info

Estonian

-permiso de residencia tipo a

Latvian

-permiso de residencia tipo a

Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 3
Quality:

Reference: Anonymous

Estonian

homologacion de tipo hispaania seadusandluses,

Latvian

"homologacion de tipo" spānijas tiesību aktos,

Last Update: 2014-10-18
Usage Frequency: 4
Quality:

Reference: Anonymous
Warning: Contains invisible HTML formatting

Estonian

omologazione või approvazione del tipo itaalia seadusandluses,

Latvian

"omologazione" vai "approvazione del tipo" itālijas tiesību aktos,

Last Update: 2014-10-18
Usage Frequency: 4
Quality:

Reference: Anonymous
Warning: Contains invisible HTML formatting

Estonian

-omologazione või approvazione del tipo itaalia õiguses;

Latvian

-"omologazione" vai "approvazione del tipo" itālijas tiesību aktos,

Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 6
Quality:

Reference: Anonymous
Warning: Contains invisible HTML formatting

Estonian

-tipo de gravamen a la exportación aplicable: …

Latvian

-tipo de gravamen a la exportación aplicable:…

Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 3
Quality:

Reference: Anonymous

Estonian

"la cantidad se refiere a la cualidad-tipo,"

Latvian

%quot%la cantidad se refiere a la calidad-tipo%quot%;

Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 3
Quality:

Reference: Anonymous
Warning: Contains invisible HTML formatting

Estonian

"a quantidade refere-se à qualidade-tipo."

Latvian

%quot%a quantidade refere-se qualidade-tipo%quot%.

Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 3
Quality:

Reference: Anonymous
Warning: Contains invisible HTML formatting

Estonian

Õiguslik alus: -regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio del 21.6.99 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;regolamento (ce) n. 1784/1999 del parlamento europeo e del consiglio del 12.7.99 relativo al fondo sociale europeo;regolamento (ce) n. 1159/2000 relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli stati membri sugli interventi dei fondi strutturali;regolamento (ce) n. 438/2001 della commissione del 2 marzo 2001 recante modalità di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell'ambito dei fondi strutturali e le modifiche apportate dal regolamento (ce) n. 2355/2002;regolamento (ce) n. 448/2004 della commissione del 10 marzo 2004 che modifica il regolamento (ce) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda l'ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali e che revoca il regolamento (ce) n. 1145/2003;comunicazione della commissione europea n. c(2000) 853 del 14.4.2000 che stabilisce gli orientamenti dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro;comunicazione della commissione europea n. c(2003) 840 del 30.12.2003 che definisce gli orientamenti per la seconda fase dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuovi mezzi di lotta contro tutte le forme di discriminazioni e di disparità connesse al mercato del lavoro;decisione della commissione c(2001) 43 del 26.03.01 recante approvazione del programma di iniziativa comunitaria per la lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro (equal) in italia;documento unico di programmazione, approvato dal comitato di sorveglianza nella riunione del 12 marzo 2004 ed inviato alla commissione europea per l'approvazione definitiva;deliberazione n. 67 del 22 giugno 2000 del cipe ("definizione delle aliquote di cofinanziamento pubblico nazionale per i programmi di iniziativa comunitaria equal, interreg iii, leader + e urban ii, relativi al periodo 2000-2006"). -

Latvian

juridiskais pamats -regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio del 21.6.99 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;regolamento (ce) n. 1784/1999 del parlamento europeo e del consiglio del 12.7.99 relativo al fondo sociale europeo;regolamento (ce) n. 1159/2000 relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura degli stati membri sugli interventi dei fondi strutturali;regolamento (ce) n. 438/2001 della commissione del 2 marzo 2001 recante modalitą di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell'ambito dei fondi strutturali e le modifiche apportate dal regolamento (ce) n. 2355/2002;regolamento (ce) n. 448/2004 della commissione del 10 marzo 2004 che modifica il regolamento (ce) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento (ce) n. 1260/1999 del consiglio per quanto riguarda l'ammissibilitą delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali e che revoca il regolamento (ce) n. 1145/2003;comunicazione della commissione europea n. c(2000) 853 del 14.4.2000 che stabilisce gli orientamenti dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro;comunicazione della commissione europea n. c(2003) 840 del 30.12.2003 che definisce gli orientamenti per la seconda fase dell'iniziativa comunitaria equal, relativa alla cooperazione transnazionale per promuovere nuovi mezzi di lotta contro tutte le forme di discriminazioni e di disparitą connesse al mercato del lavoro;decisione della commissione c(2001) 43 del 26.03.01 recante approvazione del programma di iniziativa comunitaria per la lotta contro le discriminazioni e le disuguaglianze in relazione al mercato del lavoro (equal) in italia;documento unico di programmazione, approvato dal comitato di sorveglianza nella riunione del 12 marzo 2004 ed inviato alla commissione europea per l'approvazione definitiva;deliberazione n. 67 del 22 giugno 2000 del cipe ("definizione delle aliquote di cofinanziamento pubblico nazionale per i programmi di iniziativa comunitaria equal, interreg iii, leader + e urban ii, relativi al periodo 2000-2006"). -

Last Update: 2008-03-04
Usage Frequency: 3
Quality:

Reference: Anonymous
Warning: Contains invisible HTML formatting

Get a better translation with
8,707,000,592 human contributions

Users are now asking for help:



We use cookies to enhance your experience. By continuing to visit this site you agree to our use of cookies. Learn more. OK