From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
boletus
boletus
Last Update: 2013-06-12
Usage Frequency: 2
Quality:
sino al 1872 fu chiamata bollita, un nome che derivava dal latino boletus che significa "fungo".
until 1872 it was called bollita, a name which comes from the latin word “boletus”, meaning “mushroom”.
questo mettersi in mostra è a buon prezzo, poiché accade senza necessità e motivo, è così deprecabile che la bile mi sale in gola e la corrode trasformandola in giallo da boletus satanas.
it is so objectionable that the bile rises in my throat and burns it yellow as a satan’s mushroom.
il nome deriva dal latino “pinophilus” = amico dei pini, per la crescita sotto i pini, per questo motivo chiamato anche boletus pinicola.
the name comes from the latin “pinophilus” = friend of the pines, due to its growth under the pines, and for this reason it is also called boletus pinicola.
caratteristiche: il fungo porcino (boletus edulis) è presente spontaneo nei boschi di tutto il territorio montano regionale, con sfumature organolettiche diverse da valle a valle.
product features: the king bolete (boletus edulis) spontaneously grows in the forests of the whole regional mountain area, with different organoleptic features from valley to valley.
al primo gruppo appartenevano i funghi a lamelle (tra cui le attuali amanite, genere al quale appartiene amanita caesarea che ancora oggi, in alcuni luoghi d’italia, viene comunemente chiamata “boleto”); al secondo gruppo tutti i funghi a tubuli e pori (l’attuale genere boletus , secondo la nomenclatura creata da linneo nel 1735); al terzo gruppo infine facevano capo tutti gli altri funghi a cappello e gambo.
the first group included the fungi with gills (between them the present amanitas, genus to which belongs the amanita cesarea , which, still now, in some areas of italy, is currently called “bolete”; the second group included all the fungi with tubes and pores (the present genus boletus , after the nomenclature created by linnaeus in 1735); the third group included all other fungi with cap and stipe.