From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
sopra al ciborio, ai lati della croce, vi sono due statuette a tutto tondo raffiguranti la madonna e san giovanni evangelista.
above the ciborium, to the sides of the cross, are two statuettes in the round depicting the madonna and st. john the evangelist.
le quattro cortine che cingevano il ciborio, dette per questa caratteristica tetravela , rimasero in uso fino agli ultimi anni del secolo ix.
the four curtains shaping the ciborium, called for that reason tetravela , remained in use up to the last years of the 9th century.
alle donne era assolutamente proibito toccare oggetti sacri quali il calice, il ciborio o gli ornamenti dell'altare*.
women were strictly forbidden to touch ‘sacred objects’, such as the chalice, the paten or altar linen (*).
il transetto miracolosamente aveva retto al crollo di parte delle navate ed alle alte temperature dell'incendio, preservando il ciborio di arnolfo di cambio ed alcuni mosaici.
the transept had miraculously withstood the collapse of part of the aisles and high temperatures of the fire, while preserving the ciborium of arnolfo di cambio and some mosaics.
ambrogio in abiti civili lo ritroviamo nei rilievi del ciborio che si innalza nel cuore del presbiterio, e quindi proprio in verticale sopra l’urna delle reliquie custodite nella cripta.
we find ambrose in civilian clothes in the reliefs on the ciborium that rises in the heart of the presbytery, and therefore vertically above the container of the relics kept in the crypt.
al centro del presbiterio è collocato un rarissimo ciborio preromanico (viii-ix secolo), unico esemplare di cui si ha conoscenza in toscana.
to the center of the presbiterio a rare ciborio is placed preromanico (viii-ix century), sole example of whom it is had knowledge in tuscany.
la chiesa intitolata al santo patrono di milano risulta esser e uno splendido esempio di architettura romanica, provvista di un pulpito del 1100 e del ciborio del ix secolo dove si trova anche uno splendido altare d´oro metalli preziosi e smalti.
the church called the patron saint of milan and appears to be a splendid example of romanesque architecture, equipped with a pulpit of 1100 and the tabernacle of the ninth century where there is also a beautiful gold altar of precious metals and enamels.