From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
modello salsicciotto.
pattern: salsicciotto.
Last Update: 2018-02-13
Usage Frequency: 1
Quality:
legate, con del filo da cucina, la carne in modo che il ripieno e la polpa rimangano ben saldi al cotechino e assumano la forma di un salsicciotto.
tie with kitchen string to make the filling and meat hug the cotechino and give it a sausage shape.
È una specialità tipica della città di rovereto, di tradizione molto antica; è un saporito e delicato salsicciotto di coppa di maiale e polpa di vitellone.
'probusto' is a speciality typical of the city of rovereto. this flavoursome but delicate sausage, made from the nape of the pig's neck and lean beef, and is of antique tradition.
i guanti sono imbottiti con il ripieno dei cuscini per dare l'effetto rigonfiato, lo stesso utilizzato anche per il salsicciotto del body, cui la gonna è stata cucita in un secondo momento.
the gloves are stuffed with foam for pillows to secure the puffy effect, and the same material is used for the hem of the bodysuit, at which the skirt was sewn afterwards.
al fegato vengono aggiunti sale, aglio e peperoncino e si procede quindi all'insaccatura nel budello gentile, legato a rocchi in modo da dare la consistenza e le dimensioni di un salsicciotto poco più grande di un cacciatorino.
to the liver are added salt, garlic and chilli pepper, the mixture is then packed into the finer intestines and tied into single sausages giving them the consistency and the size of small sausages only a little larger than a cacciatorino (small salami).
con un tono magnificamente pastoso, di parma il nostro viaggiatore gastronomo ricorda i tortelli, la perfetta cotognata e, naturalmente, il famoso formaggio, per cui dà l avvertenza, passata poi in un detto popolare della città: se è buono da mangiare non lo è da grattugiare, se lo è a grattugiare buono non è a mangiare . e poi li presutti e, parlando di bologna, di parma, di modena, innalza un altro inno ai maiali della regione, da cui si traggono dei salsicciotti dall eterno appetito ed aggiunge con una chiara espressione di riconoscenza: benedetto chi ne fu l inventore, lo bacio ed adoro quelle virtuose mani .
in a wonderfully mellow way the author talks of parma remembering the tortelli, the “perfect quince jelly” and, naturally, the famous cheese about which he delivers a warning which has since passed into popular speech: “ if it’s good to eat it isn’t for grating,, and if it’s good for grating it’s not good to eat”. then he talks of “li presutti” (the prosciutti), and as he writes of bologna, parma and modena he praises to the skies the region’s pigs from which sausages are produced and he adds with heartfelt feeling: "blessed the inventor, i kiss and adore those virtuous hands".