From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
consiglio europeo e vertice occidentale
1. vom europäischen rat zum wirtschaftsgipfel der westlichen industrienationen
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
consiglio europeo e vertice occidentale mumm
europäischer rat und wirtschaftsgipfel
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
oggetto: situazione nei balcani e vertice di maastricht
betrifft: mittelmeerpolitik
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
relazioni commerciali e vertice unione europea-stati uniti
handelsbeziehungen und gipfelkonferenz eu/usa
Last Update: 2012-03-22
Usage Frequency: 2
Quality:
vertice ue-america latina e caraibi e vertice ue- africa
eu-gipfeltreffen mit lateinamerika, der karibik und afrika
Last Update: 2017-04-25
Usage Frequency: 1
Quality:
consiglio europeo e vertice occidentale dotta non tariffari e invitiamo gli altri ad aderirvi.
europäischer rat und wirtschaftsgipfel die erdöl einführen müssen.
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
e) vertice euromediterraneo dei consigli economici e sociali ed istituzioni analoghe 2010 (rex)
e) europa-mittelmeer-gipfeltreffen der wirtschafts- und sozialräte und vergleichbarer einrichtungen 2010 (rex)
Last Update: 2017-04-07
Usage Frequency: 1
Quality:
ma gli obiettivi indicati ad essen vanno precisati e rafforzati, come è indicato dallo stesso consiglio e vertice di madrid del dicembre scorso.
die zeit ist abgelaufen, so wie, frau präsidentin, auch die zeit der regierungen parteiloser fachleute, bei denen es keine demokratie, keine bürgerlichen rechte und kein recht gibt, und zwar nicht nur in italien, sondem auch in europa, abgelaufen ist.
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
relazioni con il gruppo di rio e vertici dei capi di stato o di governo
— ausbau der wirtschaftlichen und handelspolitischen beziehungen
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
la distintiva rifilatura ad arco con taglio a v e vertice all’inizio del gambo, adottata per consentire una più ampia ed efficace asciugatura della carne durante la salatura;
ein besonders schnitt in bogenform, der sich von dem v-förmigen schnitt am fußansatz unterscheidet. dadurch kann das fleisch beim einsalzen effizienter und eingehender trocknen;
Last Update: 2014-11-18
Usage Frequency: 1
Quality:
consiglio europeo e vertice occidentale auspicato che tutti i paesi industrializzati si impegnino ad affrontare e risolvere i problemi commerciali tuttora aperti, attivando soluzioni in armonia con il con tenuto e con lo spirito dei risultati dei negoziati com merciali multilaterali.
europäischer rat und wirtschaftsgipfel
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
consiglio europeo e vertice occidentale vedute approfondito su tutti gli elementi dell'attuale situazione in medio oriente, ivi compreso lo stato dei negoziati derivati dagli accordi firmati tra l'egitto ed israele nel marzo 1979.
meinungsaustausch über die gegenwärtige lage im nahen osten in allen ihren elementen, einschließlich des gegenwärtigen stands der verhandlungen im anschluß an die von Ägypten und israel im märz 1979 unterzeichneten abkommen.
Last Update: 2014-02-06
Usage Frequency: 1
Quality:
dobbiamo ammettere che spesso la realizzazione di riunioni e vertici frequenti con calendari di lavoro pesanti non fa altro che creare dispersione e assenza di una visione chiara e di obiettivi precisi.
wie oft haben allein die zahlreichen tagungen und gipfeltreffen mit überladenen tagesordnungen nur eine verwässerung der interessen, perspektivlosigkeit und das fehlen klarer ziele zur folge.
Last Update: 2012-03-22
Usage Frequency: 2
Quality:
in tale occasione il cese discuterà ed adotterà inoltre una serie di importanti pareri i cui temi - sicurezza nucleare e prodotti farmaceutici, trasporto aereo e vertice sull'occupazione - stanno molto a cuore ai consumatori.
ferner wird der ewsa einige wichtige stellungnahmen erörtern und verabschieden, deren themen verbraucher direkt betreffen, wie etwa die nukleare sicherheit und arzneimittel, sowie auch zum thema luftverkehr und zum beschäftigungsgipfel.
Last Update: 2017-04-25
Usage Frequency: 1
Quality:
i commissari patten e verheugen assisteranno a consigli di associazione, consigli di cooperazione e vertici e parteciperanno al dialogo politico a livello ministeriale con i paresi interessati, ripartendosi opportunamente i compiti.
die kommissare patten und verheugen werden an den assoziationsräten, kooperationsräten, gipfeln und am politischen dialog auf ministerebene mit den betreffenden ländern teilnehmen und sich gegebenenfalls die aufgaben teilen.
Last Update: 2017-04-25
Usage Frequency: 1
Quality:
laboratoriospazi e formela proposta del laboratorio è quella di introdurre i bambini alla conoscenza delle forme geometriche partendo dalle figure in 3 dimensioni (solide). l’idea delle figure piane in 2 dimensioni è, infatti, complessa da un punto di vista concettuale rispetto alle figure solide; dobbiamo tenere presente che l’esperienza quotidiana del bambino avviene nello spazio tridimensionale, poiché tutto ciò che ci circonda è in 3d: giochi, arredamento, ecc.per questo motivo coinvolgere i bambini in attività che partono da figure solide per considerare poi le figure piane, assume un significato didattico più coinvolgente.obiettivi:• vivere lo spazio tridimensionale (3d) per passare al bidimensionale (2d);• far riconoscere ai bambini le caratteristiche dei poliedri e dei solidi, in particolare individuare gli elementi costituenti i poliedri: spigolo, vertice e facce;• fare ipotesi e attività di confronto;• migliorare la capacità linguistica e apprendere termini geometrici;• sviluppo della capacità di stabilire relazioni;• sviluppo della capacità di risolvere problemi e formulare ipotesi;• sviluppo della capacità di organizzazione parziale.fasi di lavoro:1. gioco libero in palestra con solidi “morbidoni” sfere, parallelepipedi, cubi e cilindri) che i bambini possono manipolare per poi effettuare le prime scoperte e analisi relative alle proprietà delle figure proposte. i bambini iniziano a notare delle caratteristiche a cui viene attribuito un nome. imparano così il significato di spigoli, vertici e facce.2. gioco libero. con palline in plastilina, che rappresentano i vertici, e stuzzicadenti, spiedini e cannucce, che rappresentano gli spigoli, i bambini costruiscono solidi scheletrati di fantasia. i bambini analizzano le loro costruzioni.3. si fornisce al bambino un modello tridimensionale di prisma scheletrato, costruito dall’insegnante con stuzzicadenti e plastilina, dove ogni vertice (pallina di plastilina) ha un colore differente. al bambino viene chiesto do osservare il solido contando spigoli e vertici, reperire il materiale necessario e riprodurlo.4. si fornisce ad ogni bambino un solido pieno (ad esempio una scatola, tetti di casette, mattoncini di legno, ecc.) e si chiede di realizzare lo stesso solido, della stessa forma ma scheletrato, utilizzando stuzzicadenti, spiedini e plastilina.5. mettiamo a disposizione carta colorata, scotch, forbici, stuzzicadenti e plastilina. stimoliamo i bambini a cercare delle strategie per costruire dei solidi rotazione (sfera, cilindro e cono).6. si chiede ai bambini di costruire un solido scheletrato (un cubo, una piramide a base triangolare, ecc.) fornendo loro la sola consegna orale. questo comporta il dover conoscere il modello proposto, il saperlo immaginare per focalizzare gli elementi che lo caratterizzano.7. si fornisce ai bambini un’immagine di solido in 2d e si chiede loro di riprodurlo in 3d con l’ausilio del materiale adeguato. in un secondo momento distribuiamo il prisma costruito dall’insegnante e chiediamo ai bambini di rappresentarlo sul foglio per crearne un progetto bidimensionale (2d).8. mettiamo a disposizione dei bambini le cartelle reticolate di una tombola. seguendo le righe della base sopra un foglio realizziamo una copia del gioco. seguendo le righe pieghiamo parte del foglio con l’intenzione di mutare la situazione geometrica del reticolato. osserviamo cosa cambia (si vede che i quadri sono tutti uguali?, …). ogni bambino “disegna” il suo reticolato e ritaglia le forme quadrate.9. proponiamo ai bambini di costruire un cubo utilizzando le forme quadrate ritagliate nel precedente incontro.porre delle domande “guida” ai bambini (es. cosa sappiamo del cubo? quante facce servono per costruirlo? come lo chiudiamo?)10. distribuiamo ai bambini 6 quadrati di cartoncino con la consegna di costruire dei cubi. i cartoncini non andranno attaccati tra loro ma distesi sul piano (?) i bambini scopriranno che esistono tanti modi per costruire i cubi e, sopra dei reticolati, (forniti dall’insegnate, su fogli a4, dove ogni quadrato misurerà ??cm) disegneranno e coloreranno i possibili sviluppi.i bambini ritagliano e costruiscono i loro cubi.11. costruiamo dei tetraedri. mettiamo a disposizione tanti triangoli isosceli e proviamo a costruire i tetraedri seguendo le regole che abbiamo usato per costruire il cubo.al termine dell’incontro proponiamo ai bambini di costruire una “città “ con i solidi che abbiamo imparato a costruire.i bambini di tutti i gruppi di lavoro si incontrano e pianificano la costruzione del plastico suddividendosi i compiti.i bambini tornano nei gruppi di origine e iniziano a costruire solidi con cartoncini colorati.verifica:al termine di ogni incontro le insegnati verbalizzano il lavoro svolto dai bambini.
query length limit excedeed. max allowed query : 1500 chars
Last Update: 2013-02-18
Usage Frequency: 1
Quality:
Warning: Contains invisible HTML formatting