From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
damme, dammius, dammissime riccamente, copiosamente; generosamente, abbondantemente,
damme
Last Update: 2024-10-05
Usage Frequency: 1
Quality:
se qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a dio, che dona a tutti generosamente e senza rinfacciare, e gli sarà data
si quis autem vestrum indiget sapientiam postulet a deo qui dat omnibus affluenter et non inproperat et dabitur e
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
del resto, dio ha potere di far abbondare in voi ogni grazia perché, avendo sempre il necessario in tutto, possiate compiere generosamente tutte le opere di bene
potens est autem deus omnem gratiam abundare facere in vobis ut in omnibus semper omnem sufficientiam habentes abundetis in omne opus bonu
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
poiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti dò questo comando e ti dico: apri generosamente la mano al tuo fratello povero e bisognoso nel tuo paese
non deerunt pauperes in terra habitationis tuae idcirco ego praecipio tibi ut aperias manum fratri tuo egeno et pauperi qui tecum versatur in terr
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
dagli generosamente e, quando gli darai, il tuo cuore non si rattristi; perché proprio per questo il signore dio tuo ti benedirà in ogni lavoro e in ogni cosa a cui avrai messo mano
sed dabis ei nec ages quippiam callide in eius necessitatibus sublevandis ut benedicat tibi dominus deus tuus in omni tempore et in cunctis ad quae manum miseri
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
una brava donna vive in una casa di campagna con cavi e cameriere. esercita grande prudenza e saggezza ("pratica"), non sgrida le devote schiave ("rimprovera"), ma loda ("loda"), educa generosamente le figlie (nella libertà"). la diligente operosità delle ancelle non è solo causa della gioia della padrona, ma anche dell'invidia delle amiche (è la causa): per le amanti, matrone dell'avarizia e della malevolenza (l'ablativo di mezzo), spesso molestano le ancelle ("maltrattano" ) né mai ("mai") favore le domestiche (" acc
proba matrona in villa vivit cum filis ancillisque. prudentiam magnam et sapientiam exercet ("pratica"), sedulas ancillas non obiurgat ("rimprovera"), sed laudat ("loda"), filias liberaliter ("nella libertà") educat ("educa"). sedularum ancillarum industria non solum laetitiae causa est dominae, sed etiam amicarum invidiae (causa est): matronae amicae enim avaritià atque malevolentià (ablativi di mezzo) ancillas saepe vexant ("maltrattano") neque umquam ("mai") gratiam ancillis praebent ("acc
Last Update: 2023-12-08
Usage Frequency: 10
Quality:
Warning: Contains invisible HTML formatting