Results for scudiero translation from Italian to Latin

Human contributions

From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.

Add a translation

Italian

Latin

Info

Italian

anche lo scudiero, visto che saul era morto, si gettò sulla spada e morì

Latin

quod cum vidisset armiger eius videlicet mortuum esse saul inruit etiam ipse in gladium suum et mortuus es

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

il filisteo avanzava passo passo, avvicinandosi a davide, mentre il suo scudiero lo precedeva

Latin

ibat autem philistheus incedens et adpropinquans adversum david et armiger eius ante eu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

quando lo scudiero vide che saul era morto, si gettò anche lui sulla sua spada e morì con lui

Latin

quod cum vidisset armiger eius videlicet quod mortuus esset saul inruit etiam ipse super gladium suum et mortuus est cum e

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

così morirono insieme in quel giorno saul e i suoi tre figli, lo scudiero e ancora tutti i suoi uomini

Latin

mortuus est ergo saul et tres filii eius et armiger illius et universi viri eius in die illa parite

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

davide giunse da saul e cominciò a stare alla sua presenza. saul gli si affezionò molto e davide divenne suo scudiero

Latin

et venit david ad saul et stetit coram eo at ille dilexit eum nimis et factus est eius armige

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

questa fu la prima strage nella quale giònata e il suo scudiero colpirono una ventina di uomini, entro quasi metà di un campo arabile

Latin

et facta est plaga prima quam percussit ionathan et armiger eius quasi viginti virorum in media parte iugeri quam par boum in die arare consuevi

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

giònata saliva aiutandosi con le mani e con i piedi e lo scudiero lo seguiva; quelli cadevano davanti a giònata e, dietro, lo scudiero li finiva

Latin

ascendit autem ionathan reptans manibus et pedibus et armiger eius post eum itaque alii cadebant ante ionathan alios armiger eius interficiebat sequens eu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

l'asta della sua lancia era come un subbio di tessitori e la lama dell'asta pesava seicento sicli di ferro; davanti a lui avanzava il suo scudiero

Latin

hastile autem hastae eius erat quasi liciatorium texentium ipsum autem ferrum hastae eius sescentos siclos habebat ferri et armiger eius antecedebat eu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

il re aveva messo a guardia della porta lo scudiero, al cui braccio egli si appoggiava. calpestato dalla folla presso la porta, quegli morì come aveva predetto l'uomo di dio quando parlò al re che era sceso da lui

Latin

porro rex ducem illum in cuius manu incubuerat constituit ad portam quem conculcavit turba in introitu et mortuus est iuxta quod locutus fuerat vir dei quando descenderat rex ad eu

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Italian

nella fitta foresta, dove scorrono acque limbiche, vivono le ninfe della dea diana. quando la dea, stanca di un lungo viaggio, si siede sulla riva di un fiume (= del corso d'acqua), le ancelle corrono e assistono la loro padrona. diana dà alla ninfa lo scudiero un arco (= arco, accusativo), consegna le frecce e la faretra, e depone la tunica bianca; intanto le ninfe si tolgono gli stivali della dea. l'abile cameriera raccoglie i capelli sparsi di diana, mentre altri le versano acqua pura in grandi vasi. poi la dea, felice del lavoro delle ancelle, nell'erba tenera

Latin

in densā silvā, ubi limbidae aquae fluunt, vitam degunt nymphae deae dianae ancillae. cum dea, longā viā fessa, in ripis rivi (= del corso d'acqua) sedet, ancillae accurrunt et dominam adiuvant. diana nymphae armigerae arcum (= arco, accusativo), sagittas pharetramque tradit et candidam tunicam deponit; interea nymphae caligas deae demunt. perita ancilla sparsas dianae comas colligit, aliae in eam puram aquam magnis amphoris fundunt. postea dea, laeta operā ancillarum, in tenerā herbā qui

Last Update: 2022-02-10
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Get a better translation with
9,156,680,840 human contributions

Users are now asking for help:



We use cookies to enhance your experience. By continuing to visit this site you agree to our use of cookies. Learn more. OK