From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
fluminibus
laghi
Last Update: 2021-04-27
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
neutrum ex his fluminibus
da questi fiumi
Last Update: 2023-09-01
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
ra7 ad septimum dicendum piscibus fluminibus
7. i pesci nei fiumi
Last Update: 2020-04-04
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
numquid melior es ab alexandria populorum quae habitat in fluminibus aqua in circuitu eius cuius divitiae mare aquae muri eiu
sei forse più forte di tebe, seduta fra i canali del nilo, circondata dalle acque? per baluardo aveva il mare e per bastione le acque
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
haec sunt quae gignuntur in aquis et vesci licitum est omne quod habet pinnulas et squamas tam in mari quam in fluminibus et stagnis comedeti
questi sono gli animali che potrete mangiare fra tutti quelli acquatici. potrete mangiare quanti hanno pinne e squame, sia nei mari, sia nei fiumi
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
numquid in fluminibus iratus es domine aut in fluminibus furor tuus vel in mari indignatio tua quia ascendes super equos tuos et quadrigae tuae salvati
forse contro i fiumi, signore, contro i fiumi si accende la tua ira o contro il mare è il tuo furore, quando tu monti sopra i tuoi cavalli, sopra i carri della tua vittoria
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
et disperdam quadrigam ex ephraim et equum de hierusalem et dissipabitur arcus belli et loquetur pacem gentibus et potestas eius a mari usque ad mare et a fluminibus usque ad fines terra
farà sparire i carri da efraim e i cavalli da gerusalemme, l'arco di guerra sarà spezzato, annunzierà la pace alle genti, il suo dominio sarà da mare a mare e dal fiume ai confini della terra
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
fili hominis adsume lamentum super pharao regem aegypti et dices ad eum leoni gentium adsimilatus es et draconi qui est in mari et ventilabas cornu in fluminibus tuis et conturbabas aquas pedibus tuis et conculcabas flumina eoru
«figlio dell'uomo, intona un lamento sul faraone re d'egitto dicendo: ma eri come un coccodrillo nelle acque, erompevi nei tuoi fiumi e agitavi le acque con le tue zampe, intorbidandone i corsi»
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
clarissimi amnes italiae sunt padus et tiberis . et padus quidem in superiore parte , quae gallia cisalpina vocatur , ab imis radicibus vesuli montis exoritur ; primum exilis , deinde aliis amnibus ita alitur , ut se per septem ostia in mare effundat . tiberis ex apennino oritur ' , deinde duobus et quadraginta fluminibus auctus fit navigabilis . plurimas in utraque ripa villas aspicit , praecipue autem urbis romanae magnificentiam . raro ripas egreditur , nusquam magis aquis quam in ipsa urbe s
i fiumi più famosi d'italia sono il po e il tevere. e infatti il po sorge nella parte alta, che è detta gallia cisalpina, dai piedi del monte vesuli; dapprima è slanciata, poi alimentata da altri fiumi, tanto che si riversa nel mare attraverso le sue sette porte. il tevere nasce dall'appennino, e poi, essendo aumentato di quarantadue fiumi, diventa navigabile. vede un gran numero di villaggi su entrambe le sponde del fiume, ma soprattutto la magnificenza della città romana. raramente esce dalle sue sponde, in nessun luogo più sull'acqua che nella città stessa
Last Update: 2022-03-08
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference: