From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
cupis
subiste cupis
Last Update: 2020-09-01
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
in dubis cupis
in dubis cupis
Last Update: 2024-12-13
Usage Frequency: 3
Quality:
Reference:
cur emori cupis?
perché desideri morire?
Last Update: 2014-02-01
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
heu me misere miserum
malheur à moi misérable
Last Update: 2023-10-22
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
ne misere in vada impactus pereas
busta
Last Update: 2023-09-24
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
tu vero patriae nostrae perniciem cupis
comites, venite mecum: domum meam ostendam
Last Update: 2022-02-24
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
ex omnibus bonis da quae maxime cupis
si vuole dare alle cose che sono la maggior parte di tutta la sua buona
Last Update: 2020-03-04
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
misere viventi etiam parva munera grata sunt
anche i piccoli regali sono i benvenuti
Last Update: 2022-05-02
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
numquid semitam saeculorum custodire cupis quam calcaverunt viri iniqu
vuoi tu seguire il sentiero d'un tempo, gia battuto da uomini empi
Last Update: 2013-02-18
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
morte nitent mores cupis ergo candidus esse a blanca mora disce nitore mori
non è detto l' anno di morte, né dove si trovasse prima.
Last Update: 2021-04-17
Usage Frequency: 3
Quality:
Reference:
dixitque ei armiger suus fac omnia quae placent animo tuo perge quo cupis ero tecum ubicumque volueri
lo scudiero gli rispose: «fà quanto hai in animo. avvìati e và! eccomi con te: come il tuo cuore, così è il mio»
Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
nonne cupis,catilina,si mortem aequo animo petere non audes fugere in aliquas terras et vitam istam multis suppliciis iustis debitisque eripere?
non volevi, catilina, con una mente morte, anche se
Last Update: 2013-12-11
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
nonne cupis, catilina, si mortem aequo animo petere non audes, fugere in aliquas terras et vitam istam multis suppliciis iustis debitisque eripere?
ecco, uno spirito lo afferra e subito egli grida, lo scuote ed egli dà schiuma e solo a fatica se ne allontana lasciandolo sfinito
Last Update: 2014-08-28
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
iam tenebrae fugitant atque aurora terras aquasque radiat, cum columba in fossa alas albas lavat. statim in aqua formicam pusillam videt. misere laborat formica; quasi animam exspirat, et interdum flet ac misericordiam implorat. tunc benigna columba bestiolae festucam oleae clementer praebet. sic columba formicam servat. paulo post agricola in ripa fossae, ubi olim formica lavorat, columbam videt ac statim sagittam parat. sed grata formica accurrit atque agricolam acerbe mordet. statim agricola alte clemat ac sagittam dimittit subito columba salva advolat. sie formica columbam vicissim servat
evitano quelli risplende, il buio e l'alba delle terre di acqua per più, con una colomba in un fosso e le ali dei lavaggi bianchi l'altro. una volta che l'acqua è di piccole dimensioni, che vede una formica. sprecando formica di lavoro; per così dire, l'anima cessa di respirare, e, a volte, piange e implora la misericordia di. poi colomba benigna minuscolo granello di un ulivo fornisce favorevolmente. mantiene le formiche di piccione. dopo un lavoratore della terra sulla riva di un piccolo fossati, dove in tempi passati, la formica dal lavorati, la freccia, e subito vede la colomba, sta preparando. la formica è piacevole per l'agricoltore, ma corse dentro, e non era lui amaramente a mordere. l'agricoltore
Last Update: 2019-10-27
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference: