Results for quo quidem in casu simus, vides translation from Latin to Italian

Human contributions

From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.

Add a translation

Latin

Italian

Info

Latin

quo quidem in casu simus vides

Italian

you see that in the case of which, indeed, we may be

Last Update: 2020-08-05
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

quo quidem

Italian

dove infatti

Last Update: 2022-10-27
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

et padus quidem in superiore parte

Italian

Last Update: 2024-05-14
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

et ne unus quidem in urbe ahi et bethel remansisset qui non persequeretur israhel sicut eruperant aperta oppida relinquente

Italian

non ci rimase in ai nessuno che non inseguisse israele e così lasciarono aperta la città per inseguire israele

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

sed dico numquid non audierunt et quidem in omnem terram exiit sonus eorum et in fines orbis terrae verba eoru

Italian

ora io dico: non hanno forse udito? tutt'altro: e fino ai confini del mondo le loro parole

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

in magna autem domo non solum sunt vasa aurea et argentea sed et lignea et fictilia et quaedam quidem in honorem quaedam autem in contumelia

Italian

in una casa grande però non vi sono soltanto vasi d'oro e d'argento, ma anche di legno e di coccio; alcuni sono destinati ad usi nobili, altri per usi più spregevoli

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

si autem tu adnuntiaveris impio et ille non fuerit conversus ab impietate sua et via sua impia ipse quidem in iniquitate sua morietur tu autem animam tuam liberast

Italian

ma se tu ammonisci il malvagio ed egli non si allontana dalla sua malvagità e dalla sua perversa condotta, egli morirà per il suo peccato, ma tu ti sarai salvato

Last Update: 2013-07-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

quod si speculator viderit gladium venientem et non insonuerit bucina et populus non se custodierit veneritque gladius et tulerit de eis animam ille quidem in iniquitate sua captus est sanguinem autem eius de manu speculatoris requira

Italian

se invece la sentinella vede giunger la spada e non suona la tromba e il popolo non è avvertito e la spada giunge e sorprende qualcuno, questi sarà sorpreso per la sua iniquità: ma della sua morte domanderò conto alla sentinella

Last Update: 2012-05-06
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Latin

clarissimi amnes italiae sunt padus et tiberis . et padus quidem in superiore parte , quae gallia cisalpina vocatur , ab imis radicibus vesuli montis exoritur ; primum exilis , deinde aliis amnibus ita alitur , ut se per septem ostia in mare effundat . tiberis ex apennino oritur ' , deinde duobus et quadraginta fluminibus auctus fit navigabilis . plurimas in utraque ripa villas aspicit , praecipue autem urbis romanae magnificentiam . raro ripas egreditur , nusquam magis aquis quam in ipsa urbe s

Italian

i fiumi più famosi d'italia sono il po e il tevere. e infatti il po sorge nella parte alta, che è detta gallia cisalpina, dai piedi del monte vesuli; dapprima è slanciata, poi alimentata da altri fiumi, tanto che si riversa nel mare attraverso le sue sette porte. il tevere nasce dall'appennino, e poi, essendo aumentato di quarantadue fiumi, diventa navigabile. vede un gran numero di villaggi su entrambe le sponde del fiume, ma soprattutto la magnificenza della città romana. raramente esce dalle sue sponde, in nessun luogo più sull'acqua che nella città stessa

Last Update: 2022-03-08
Usage Frequency: 1
Quality:

Reference: Anonymous

Get a better translation with
7,778,663,961 human contributions

Users are now asking for help:



We use cookies to enhance your experience. By continuing to visit this site you agree to our use of cookies. Learn more. OK