From professional translators, enterprises, web pages and freely available translation repositories.
athletae semper ad victoriam spectant
Last Update: 2024-01-21
Usage Frequency: 1
Quality:
matrōnae bonanza disciplīnam ancillae spectant
belle ragazze con meraviglios braccialetti di perle
Last Update: 2022-10-23
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
germanorum feminae viri sagittas praebent in pugnis et puer spectant pugnas
i tedeschi passano il virus alle donne nei conflitti e per fornire un bambino a guardare i combattimenti
Last Update: 2021-01-20
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
in insulae ora nautae magna cum cura nebulas spectant, nam procellam timent
in bocca ai marinai dell'isola, con un grande sguardo alla cura dei vapori per salire, per paura della tempesta,
Last Update: 2021-01-12
Usage Frequency: 2
Quality:
Reference:
poetae aurorae delicias canunt sed ancillae raro auroram spectant : mane dormiunt
poeta all'alba canzoni schiave fazzoletti, ma raramente guarda la mattina presto per dormire
Last Update: 2020-12-17
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
multae naves simul e portu ostiensi egredientur cum multis hominibus qui spectant.
molte navi partiranno contemporaneamente dal porto di ostia, con molti uomini che stanno a guardare.
Last Update: 2021-09-12
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
inter stellas immotas languida luna splendet et silvarum umbras fugat. tacita luna spectat nautarum agricolarumque curas. interea amoena aura flat. puellae cum aviā in areā sunt et lunam spectant. vere luna etiam dea est et agricolae lunam appellant dianam. diana, silvarum dea, latonae filia est. diana in silvis vivit ac in pharetrā suā multas sagittas habet. in silvis ferae deae sagittas multum timent, quia diana sagittis feras necat: cum sagittae feras tangunt, illae (“quelle”, è
tra le stelle brillano e la luna e perturbazioni deboli disperde nel bosco. in silenzio, la luna sembra equipaggi cura agricolarumque. nel frattempo, bella, brezza, vento a vela. le ragazze con la loro nonna sul pavimento e guardando la luna. la luna è davvero la dea della luna e gli agricoltori chiamano diana. diana, dea dei boschi, la figlia di latona. ha al fuoco molte frecce nella sua faretra ha egli vive nei boschi, ed è la diana degli. nel bosco della dea selvaggia che spendono un sacco di paura, perché il gioco è diana uccide archi, frecce e gioco colpisce coloro ( "source", e
Last Update: 2019-12-03
Usage Frequency: 1
Quality:
Reference:
Warning: Contains invisible HTML formatting