Réalisées par des traducteurs professionnels, des entreprises, des pages web ou traductions disponibles gratuitement.
built area:
area costruita:
Dernière mise à jour : 2018-02-13
Fréquence d'utilisation : 1
Qualité :
there is a purpose-built area for the ceremony that fits up to 100 guests comfortably. voyager estate.
c'è una zona appositamente costruito per la cerimonia che si adatta fino a 100 ospiti comodamente.
two-storey villa, separate guest house and double garage, with a built area of approx. 300 m²
chalet di due piani, casa per ospiti indipendente e doppio garage, con una superficie totale di circa 300 m²
other urban development plans (1909, 1931 and 1957 ) complete the built area, saturating the vacating zones.
altri tre piani regolatori (1909, 1931 e 1957 ) completano l'area edificata, saturando le aree ancora libere.
the israeli armed force was waiting to us nearer than their usual position and started shooting tear gas before we even left the built area of the village.
le forze armate israeliane ci stavano aspettando posizionati molto più vicini a noi del solito ed hanno iniziato a sparare lacrimogeni prima ancora che lasciassimo l'area abitata del villaggio.
the enhancement of environment and biodiversity is indeed part and parcel of the project; nearly one thousand sqm of green area are available for every sqm of built area.
il miglioramento del paesaggio e della biodiversità nel terreno circostante è infatti parte integrante del progetto; sono disponibili quasi mille metri quadrati di verde per ogni metro quadrato d ufficio.
directions: coming from faenza on via emilia, before the traffic lights on the right is the newly built area called "old slaughterhouse".
come arrivare: arrivando da faenza sulla via emilia, prima del semaforo sulla destra vi è la zona di recente costruzione denominata "vecchio macello".
the ormonts museum encompasses a large field of action: built areas, geology, toponymy, natural risks, alpine economy, and daily life.
il museo degli ormonts abbraccia un vasto raggio di attività: il patrimonio edificato, la geologia, la toponomia, i rischi naturali, l’economia alpina e la vita quotidiana.