Réalisées par des traducteurs professionnels, des entreprises, des pages web ou traductions disponibles gratuitement.
ma è nel primo millennio avanti cristo che l'isola d'elba entra nella "storia mineraria" dell'umanità. virgilio, strabone, diodoro, siculo ed altri autori classici ci hanno lasciati scritti sulle miniere di ferro e sulle cave di granito della greca aethalia e della romana ilva, l'isola che si trovava nel mare dei tirreni. ancora oggi cumuli di scorie ferrifere e resti di forni di riduzione sono presenti a pomonte, sant’andreaecapo pero ed in numerose altre località costiere elbane, così come le grandi masse di scorie che fino alla prima guerra mondiale ricoprivano la necropoli di san cerbone a populonia, i resti dei minerali elbani ritrovati ad ischia ed a marzabotto, segnano l'importanza delle attività minerarie e siderurgiche espletate in periodo etrusco ed etrusco romano.
indeed, it is in the first millennium before christ, that elba enters into the "mining history" of humanity. virgil, strabo, diodorus, siculus and other classical authors have left us writings about iron mines and granite quarries of the greek aethalia and the roman ilva, the island that was in the sea of tirreni. even today the importance of the mining and steel industries carried out in etruscan and roman etruscan age is marked by piles of iron slag and remains of reduction furnaces present in pomonte, sant'andrea, capo pero and in several other coastal villages of elba. and still we remember the huge masses of waste that until the first world war covered the necropolis of san cerbone in populonia and the remains of elba minerals found in ischia and marzabotto.