Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
je tu il elle nous vous ils elles
vi lui lei che vi hanno
Ultimo aggiornamento 2017-10-11
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
je, tu, il, nous, vous, ils
con
Ultimo aggiornamento 2014-12-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
des phrases, de la syntaxe... je, tu, il, nous, vous, ils.
frasi, grammatica... chi, che cosa?
Ultimo aggiornamento 2016-10-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mais, dis-moi qu'on nous vous effraye pas aussi.
per favore dimmi che io e tom non abbiamo spaventato anche te e bruce.
Ultimo aggiornamento 2016-10-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et si nous vous laissons... croyez-vous qu'ils le feront ?
(signora mills) se vi lasciassimo in pace, loro ebbero lo stesso?
Ultimo aggiornamento 2016-10-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nous vous supplions, majesté, d'user de votre autorité pour qu'on nous rende notre fille.
la supplichiamo, maestà, di voler... usare la sua autorità per restituirci nostra figlia.
Ultimo aggiornamento 2016-10-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
de plus, en voulant nous pousser vers elle, on nous précipite dans un autre système, un système bâtard dé pourvu de toute logique, celui d'une assemblée qui ne respecterait pas le principe fondamental: un homme, une voix, et qui pourtant aurait le droit de prendre des décisions de nature législative.
per d più, volendo spingerci verso d essa, veniamo precipitati in un diro sistema, un sistema bastardo sprovvisto d qudsiasi logica, quello d un'assemblea che non rispetterebbe il principio fondamentole d un voto per ogm cittadno e che avrebbe, ciò nonostante, il diritto d prendere decisiod di carattere legislativo.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
(ré)instituer comme personne (jacques, 1982; voir guichard, 2001), c’est-à-dire commeproduit ternaire (je – tu – il) de la relation dialogique à autrui, relation qui le constitue commetel et le conduit, chaque fois qu’elle s’instaure à nouveau, à se distancier de chacune de sescristallisations de soi.
guichard, 2001), ossia come prodotto ternario (io - tu - egli) della relazione dialogica, relazione che lo costituisce come tale e lo conduce, ogni volta che s'instaura di nuovo, a distanziarsi da ogni cristallizzazione di sé.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: