Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
Διοτι ημεις δεν δυναμεθα να μη λαλωμεν οσα ειδομεν και ηκουσαμεν.
noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato»
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ποτε δε σε ειδομεν ξενον και εφιλοξενησαμεν, η γυμνον και ενεδυσαμεν;
quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Και ημεις ειδομεν και μαρτυρουμεν οτι ο Πατηρ απεστειλε τον Υιον Σωτηρα του κοσμου.
e noi stessi abbiamo veduto e attestiamo che il padre ha mandato il suo figlio come salvatore del mondo
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Ευφρανον ημας αντι των ημερων, καθ' ας εθλιψας ημας, των ετων καθ' α ειδομεν κακα.
rendici la gioia per i giorni di afflizione, per gli anni in cui abbiamo visto la sventura
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Και εκστασις κατελαβεν απαντας και εδοξαζον τον Θεον, και επλησθησαν φοβου, λεγοντες οτι ειδομεν παραδοξα σημερον.
tutti rimasero stupiti e levavano lode a dio; pieni di timore dicevano: «oggi abbiamo visto cose prodigiose»
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
και η ζωη εφανερωθη, και ειδομεν και μαρτυρουμεν και απαγγελλομεν προς εσας την ζωην την αιωνιον, ητις ητο παρα τω Πατρι και εφανερωθη εις ημας
(poiché la vita si è fatta visibile, noi l'abbiamo veduta e di ciò rendiamo testimonianza e vi annunziamo la vita eterna, che era presso il padre e si è resa visibile a noi)
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
και ειδομεν εκει τους γιγαντας, τους υιους Ανακ, του εκ των γιγαντων και εβλεπομεν εαυτους ως ακριδας και τοιουτους εβλεπον ημας αυτοι.
vi abbiamo visto i giganti, figli di anak, della razza dei giganti, di fronte ai quali ci sembrava di essere come locuste e così dovevamo sembrare a loro»
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Αληθως, αληθως σοι λεγω οτι εκεινο το οποιον εξευρομεν λαλουμεν και εκεινο το οποιον ειδομεν μαρτυρουμεν, και την μαρτυριαν ημων δεν δεχεσθε.
in verità, in verità ti dico, noi parliamo di quel che sappiamo e testimoniamo quel che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Και ηγερθη ευθυς και σηκωσας τον κραββατον, εξηλθεν ενωπιον παντων, ωστε εξεπληττοντο παντες και εδοξαζον τον Θεον, λεγοντες οτι ουδεποτε ειδομεν τοιαυτα.
quegli si alzò, prese il suo lettuccio e se ne andò in presenza di tutti e tutti si meravigliarono e lodavano dio dicendo: «non abbiamo mai visto nulla di simile!»
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Καθως ηκουσαμεν, ουτω και ειδομεν εν τη πολει του Κυριου των δυναμεων, εν τη πολει του Θεου ημων ο Θεος θελει θεμελιωσει αυτην εις τον αιωνα. Διαψαλμα.
simile al vento orientale che squarcia le navi di tarsis
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Αποκριθεις δε ο Ιωαννης, ειπεν Επιστατα, ειδομεν τινα εκβαλλοντα τα δαιμονια εν τω ονοματι σου, και ημποδισαμεν αυτον, διοτι δεν ακολουθει μεθ' ημων.
giovanni prese la parola dicendo: «maestro, abbiamo visto un tale che scacciava demòni nel tuo nome e glielo abbiamo impedito, perché non è con noi tra i tuoi seguaci»
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Απεκριθη δε προς αυτον ο Ιωαννης, λεγων Διδασκαλε, ειδομεν τινα εκβαλλοντα δαιμονια εις το ονομα σου, οστις δεν ακολουθει ημας, και ημποδισαμεν αυτον, διοτι δεν ακολουθει ημας.
giovanni gli disse: «maestro, abbiamo visto uno che scacciava i demòni nel tuo nome e glielo abbiamo vietato, perché non era dei nostri»
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Εκεινο, το οποιον ητο απ' αρχης, το οποιον ηκουσαμεν, το οποιον ειδομεν με τους οφθαλμους ημων, το οποιον εθεωρησαμεν και αι χειρες ημων εψηλαφησαν, περι του Λογου της ζωης
ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il verbo della vit
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Και ειπεν ο εις προς τον αλλον, Αληθως ενοχοι ειμεθα δια τον αδελφον ημων, καθοτι ειδομεν την θλιψιν της ψυχης αυτου, οτε παρεκαλει ημας και δεν εισηκουσαμεν αυτου δια τουτο επηλθεν εφ' ημας η θλιψις αυτη.
allora si dissero l'un l'altro: «certo su di noi grava la colpa nei riguardi di nostro fratello, perché abbiamo visto la sua angoscia quando ci supplicava e non lo abbiamo ascoltato. per questo ci è venuta addosso quest'angoscia»
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Και δυσφημησαν την γην, την οποιαν κατεσκοπευσαν, προς τους υιους Ισραηλ, λεγοντες, Η γη, την οποιαν διεπερασαμεν δια να κατασκοπευσωμεν αυτην, ειναι γη κατατρωγουσα τους κατοικους αυτης και πας ο λαος, τον οποιον ειδομεν εν αυτη ειναι ανδρες υπερμεγεθεις
screditarono presso gli israeliti il paese che avevano esplorato, dicendo: «il paese che abbiamo attraversato per esplorarlo è un paese che divora i suoi abitanti; tutta la gente che vi abbiamo notata è gente di alta statura
Ultimo aggiornamento 2012-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità: