Hai cercato la traduzione di affamato da Italiano a Latino

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Italiano

Latino

Informazioni

Italiano

affamato

Latino

esuriens

Ultimo aggiornamento 2009-07-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Translated.com

Italiano

il lupo affamato

Latino

phyllus spp.

Ultimo aggiornamento 2023-09-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Translated.com

Italiano

un affamato di uva volpe profondità vite nella desiderata

Latino

a vulpecula famelica in alta vinea uva appetitur

Ultimo aggiornamento 2020-08-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

un uomo affamato di un cucciolo di lupo dalla ingrassato bene,

Latino

lupus famelicus catulum bene saginatum

Ultimo aggiornamento 2017-12-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

perché l'affamato nulla disprezza, l'assetato nulla

Latino

nihil enim eos domini morituri miserebat

Ultimo aggiornamento 2021-12-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

non hai dato da bere all'assetato e all'affamato hai rifiutato il pane

Latino

aquam lasso non dedisti et esurienti subtraxisti pane

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

l'affamato ne divora la messe e gente assetata ne succhia gli averi

Latino

cuius messem famelicus comedet et ipsum rapiet armatus et ebibent sitientes divitias eiu

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

dilania a destra, ma è ancora affamato, mangia a sinistra, ma senza saziarsi; ognuno mangia la carne del suo vicino

Latino

in ira domini exercituum conturbata est terra et erit populus quasi esca ignis vir fratri suo non parce

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

allora i giusti gli risponderanno: signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere

Latino

tunc respondebunt ei iusti dicentes domine quando te vidimus esurientem et pavimus sitientem et dedimus tibi potu

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

anch'essi allora risponderanno: signore, quando mai ti abbiamo visto affamato o assetato o forestiero o nudo o malato o in carcere e non ti abbiamo assistito

Latino

tunc respondebunt et ipsi dicentes domine quando te vidimus esurientem aut sitientem aut hospitem aut nudum aut infirmum vel in carcere et non ministravimus tib

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

se non opprime alcuno, restituisce il pegno al debitore, non commette rapina, divide il pane con l'affamato e copre di vesti l'ignudo

Latino

et hominem non contristaverit pignus debitori reddiderit per vim nihil rapuerit panem suum esurienti dederit et nudum operuerit vestiment

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

gli studenti della scuola del maestro admonenturl "adesso, bambini, fermatevi e bella storia del lupo e dell'agnello tales poeta auditor. tenero agnello con altri pezzi di vita in un ambiente tranquillo e silenzioso agisce quotidianamente (aw.) nei fertili campi e pascoli su un corso d'acqua calma e limpida e piccola siccità (acc. = "la seta") gara. un uomo affamato è arrivato sulla riva del fiume, anche un lupo del passato, uno che agnello,

Latino

in schola discipuli a magistro admonenturl: «nunc, pueri, attendite et pulchram fabulam phaedri poëtae de lupo et agno audīte. tener agnus cum aliis agnis vitam quietam et tranquillam agit: cotidie (avv.) in agris fecundis placidus depascit et limpidā aquā parvi rivi sitim (acc. = «la sete») exstinguit. olim ad ripam fluvii etiam lupus famelicus venit, agnum videt et exquisitum cibum animo praegustat. tunc ad agnum appropinquat et causam iurgii infert2: «agne, inquit (= «dice»), noli

Ultimo aggiornamento 2021-03-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,775,790,030 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK