Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
stare ai piedi
ad pedes
Ultimo aggiornamento 2021-12-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ai piedi della montagna,
si agricola
Ultimo aggiornamento 2019-01-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e si gettò ai piedi di gesù per ringraziarlo. era un samaritano
et cecidit in faciem ante pedes eius gratias agens et hic erat samaritanu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bende, catenine ai piedi, cinture, boccette di profumi, amuleti
discriminalia et periscelidas et murenulas et olfactoriola et inaure
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
entrambi i comandanti schierarono l'esercito ai piedi della montagna.
uterque dux aciem ad radices montis instruxit.
Ultimo aggiornamento 2022-01-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ai piedi della mano del sacerdote ha portato il petto della sua veste
quia undique striati pugionibus eum petebant, caesar togā caput obvolvit, simul sinistra manu sinum togae ad pedes deduxit, quia imam partem corporis decore velare optabat. atque ita tribus et viginti plagis confossus est: modo ad primum ictumgemitum sine voce edidit, deinvocem et questuscompressit. at marco bruto irruenti dixit: “tu quoque, brute, fili mi!». exanimis, dum cunctidiffugiunt, aliquamdiuiacuit, donec tres servuli domum rettulerunt.
Ultimo aggiornamento 2020-12-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quella entrò, cadde ai piedi di lui, gli si prostrò davanti, prese il figlio e uscì
venit illa et corruit ad pedes eius et adoravit super terram tulitque filium suum et egressa es
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
che era padrone di un campo, lo vendette e ne consegnò l'importo deponendolo ai piedi degli apostoli
cum haberet agrum vendidit illum et adtulit pretium et posuit ante pedes apostoloru
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
emilio, il dardo, così tanto da lei, ed è ai piedi di lipidi vale a dire, non un singolo cavallo
aemilius pilum tantum fert, is enzimi pedes est,non eques
Ultimo aggiornamento 2020-02-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si misero ai piedi sandali strappati e ricuciti, addosso vestiti logori. tutto il pane della loro provvigione era secco e sbriciolato
calciamentaque perantiqua quae ad indicium vetustatis pittaciis consuta erant induti veteribus vestimentis panes quoque quos portabant ob viaticum duri erant et in frusta comminut
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ed ecco venne un uomo di nome giairo, che era capo della sinagoga: gettatosi ai piedi di gesù, lo pregava di recarsi a casa sua
et ecce venit vir cui nomen iairus et ipse princeps synagogae erat et cecidit ad pedes iesu rogans eum ut intraret in domum eiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
se la lebbra si propaga sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi
sin autem effloruerit discurrens lepra in cute et operuerit omnem carnem a capite usque ad pedes quicquid sub aspectu oculorum cadi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ai piedi di lei si contorse, ricadde, giacque; ai piedi di lei si contorse, ricadde, dove si contorse, là ricadde finito
inter pedes eius ruit defecit et mortuus est ante pedes illius volvebatur et iacebat exanimis et miserabili
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
allora morì dèbora, la nutrice di rebecca, e fu sepolta al disotto di betel, ai piedi della quercia, che perciò si chiamò quercia del pianto
eodem tempore mortua est debbora nutrix rebeccae et sepulta ad radices bethel subter quercum vocatumque est nomen loci quercus fletu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ma il padre disse ai servi: presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi
dixit autem pater ad servos suos cito proferte stolam primam et induite illum et date anulum in manum eius et calciamenta in pede
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
d'improvviso cadde ai piedi di pietro e spirò. quando i giovani entrarono, la trovarono morta e, portatala fuori, la seppellirono accanto a suo marito
confestim cecidit ante pedes eius et exspiravit intrantes autem iuvenes invenerunt illam mortuam et extulerunt et sepelierunt ad virum suu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
un giorno gesù si trovava in una città e un uomo coperto di lebbra lo vide e gli si gettò ai piedi pregandolo: «signore, se vuoi, puoi sanarmi»
et factum est cum esset in una civitatum et ecce vir plenus lepra et videns iesum et procidens in faciem rogavit eum dicens domine si vis potes me mundar
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dice il signore: «poiché si sono insuperbite le figlie di sion e procedono a collo teso, ammiccando con gli occhi, e camminano a piccoli passi facendo tintinnare gli anelli ai piedi
et dixit dominus pro eo quod elevatae sunt filiae sion et ambulaverunt extento collo et nutibus oculorum ibant et plaudebant ambulabant et in pedibus suis conposito gradu incedeban
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
avrete i vostri turbanti in capo e i sandali ai piedi: non farete il lamento e non piangerete: ma vi consumerete per le vostre iniquità e gemerete l'uno con l'altro
coronas habebitis in capitibus vestris et calciamenta in pedibus non plangetis neque flebitis sed tabescetis in iniquitatibus vestris et unusquisque gemet ad fratrem suu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
alla vista di gesù gli si gettò ai piedi urlando e disse a gran voce: «che vuoi da me, gesù, figlio del dio altissimo? ti prego, non tormentarmi!»
is ut vidit iesum procidit ante illum et exclamans voce magna dixit quid mihi et tibi est iesu fili dei altissimi obsecro te ne me torquea
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: