Hai cercato la traduzione di certi da Italiano a Latino

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Italian

Latin

Informazioni

Italian

certi

Latin

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Italiano

Latino

Informazioni

Italiano

certi ospiti

Latino

sine alicuius auxilio

Ultimo aggiornamento 2023-11-28
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:

Italiano

in certi momenti

Latino

temporibus certis

Ultimo aggiornamento 2021-04-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

erano gli dei degli alberi sacri di certi atti

Latino

diis arbores nonnullae sacrae erant

Ultimo aggiornamento 2021-01-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

poiché voleva prestarsi a un certo amico, perché per certi motivi non voleva mostrarlo a nessuno

Latino

velle enim se cuidam amico commodare

Ultimo aggiornamento 2022-07-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

al loro numero appartengono certi tali che entrano nelle case e accalappiano donnicciole cariche di peccati, mosse da passioni di ogni genere

Latino

ex his enim sunt qui penetrant domos et captivas ducunt mulierculas oneratas peccatis quae ducuntur variis desiderii

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

quanto a voi però, carissimi, anche se parliamo così, siamo certi che sono in voi cose migliori e che portano alla salvezza

Latino

confidimus autem de vobis dilectissimi meliora et viciniora saluti tametsi ita loquimu

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

e ciò in un medesimo giorno in tutte le province del re assuero: il tredici del decimosecondo mese, cioè il mese di adàr. dall'india all'etiopia e a quelli che hanno a cuore i nostri interessi, salute. generosità dei benefattori, tanto più s'inorgogliscono e non solo cercano di fare il male ai nostri sudditi, ma incapaci di frenare la loro superbia, tramano insidie anche contro i loro benefattori. [12d]non solo cancellano la riconoscenza dal cuore degli uomini, ma esaltati dallo strepito spavaldo di chi ignora il bene, si lusingano di sfuggire a dio, che tutto vede, e alla sua giustizia che odia il male. affidato a certi amici la responsabilità degli affari pubblici e per aver subìto la loro influenza, divennero con essi responsabili del sangue innocente, con disgrazia senza rimedio; [12f]perché i falsi ragionamenti di nature perverse avevano sviato l'incontaminata buona fede dei governanti. accennato, quanto piuttosto badando alle iniquità perpetrate da quella peste che sono coloro i quali senza merito esercitano il potere. indisturbato e pacifico, [12i]operando cambiamenti opportuni e giudicando sempre con la più equa fermezza gli affari che ci vengono posti sotto gli occhi. estraneo, per la verità, al sangue persiano e ben lontano dalla nostra bontà, accolto come ospite presso di noi, [12l]aveva tanto approfittato dell'amicizia che professiamo verso qualunque nazione, da essere proclamato nostro padre e da costituire la seconda personalità nel regno, venendo da tutti onorato con la prostrazione. [12m]ma non reggendo al peso della sua superbia, egli si adoperò per privare noi del potere e della vita [12n]e con falsi e tortuosi argomenti richiese la pena di morte per il nostro salvatore e in ogni circostanza benefattore mardocheo, per l'irreprensibile consorte del nostro regno ester e per tutto il loro popolo. [12o]pensava infatti per questa via di sorprenderci nell'isolamento e di trasferire l'impero dei persiani ai macedoni. destinati allo sterminio, non sono malfattori, ma si reggono con leggi giustissime, [12q]sono figli del dio altissimo, massimo, vivente, il quale in favore nostro e dei nostri antenati dirige il regno nella migliore floridezza. [12r]farete dunque bene a non tener conto delle lettere scritte mandate da amàn, figlio di hammedàta, perché costui, che ha perpetrato tali cose, è stato impiccato ad un palo con tutta la sua famiglia alle porte di susa, giusto castigo datogli velocemente da dio, signore di tutti gli eventi. permettete ai giudei di valersi con tutta sicurezza delle loro leggi e prestate loro man forte per respingere coloro che volessero assalirli nel giorno della persecuzione, cioè il tredici del decimosecondo mese chiamato adàr. dio, signore di ogni cosa, lo ha loro cambiato in giorno di gioia. questo giorno insigne con ogni sorta di banchetti, perché, e ora e in avvenire, sia ricordo di salvezza per noi e per i persiani benevoli, per quelli invece che ci insidiano sia ricordo della loro perdizione. queste disposizioni, sarà inesorabilmente messa a ferro e fuoco; non soltanto agli uomini sarà resa inaccessibile, ma anche alle fiere e agli uccelli resterà odiosissima per tutti i tempi»

Latino

et constituta est per omnes provincias una ultionis dies id est tertiadecima mensis duodecimi ada

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,773,321,957 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK