Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
chi la fa l'aspetti
societas commercii
Ultimo aggiornamento 2022-10-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi la fa, l'aspetti
qui iniurias parat iniurias accipit
Ultimo aggiornamento 2024-06-30
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
chi la dura la vince
qui tollis peccata mundi, miserere nobis
Ultimo aggiornamento 2020-01-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi la vuol trattenere, trattiene il vento e raccoglie l'olio con la mano destra
qui retinet eam quasi qui ventum teneat et oleum dexterae suae vocabi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fa uscire la fa uscire il mio suono dall'inizio
vocem meam a ovime tangit
Ultimo aggiornamento 2014-07-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi copre la colpa si concilia l'amicizia, ma chi la divulga divide gli amici
qui celat delictum quaerit amicitias qui altero sermone repetit separat foederato
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
così chi si accosta alla donna altrui, chi la tocca, non resterà impunito
sic qui ingreditur ad mulierem proximi sui non erit mundus cum tetigerit ea
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non si beve più il vino tra i canti, la bevanda inebriante è amara per chi la beve
cum cantico non bibent vinum amara erit potio bibentibus illa
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e' caduta, non si alzerà più, la vergine d'israele; è stesa al suolo, nessuno la fa rialzare
virgo israhel proiecta est in terram suam non est qui suscitet ea
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
così gli israeliti dovevano sempre scendere dai filistei per affilare chi il vomere, chi la zappa, chi la scure o la falce
descendebat ergo omnis israhel ad philisthim ut exacueret unusquisque vomerem suum et ligonem et securim et sarculu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
può forse vantarsi la scure con chi taglia per suo mezzo o la sega insuperbirsi contro chi la maneggia? come se un bastone volesse brandire chi lo impugna e una verga sollevare ciò che non è di legno
numquid gloriabitur securis contra eum qui secat in ea aut exaltabitur serra contra eum a quo trahitur quomodo si elevetur virga contra levantem se et exaltetur baculus qui utique lignum es
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
chi è tanto saggio da comprendere questo? a chi la bocca del signore ha parlato perché lo annunzi? perché il paese è devastato, desolato come un deserto senza passanti
et dabo hierusalem in acervos harenae et cubilia draconum et civitates iuda dabo in desolationem eo quod non sit habitato
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
allora chiunque ti vedrà, fuggirà da te e dirà: «ninive è distrutta!». chi la compiangerà? dove cercherò chi la consoli
et erit omnis qui viderit te resiliet a te et dicet vastata est nineve quis commovebit super te caput unde quaeram consolatorem tib
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: