Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
col mio capo cosparso di cenere
et aspersus caput et cinis
Ultimo aggiornamento 2020-09-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mi cospargo il capo di cenere
Ultimo aggiornamento 2023-07-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mi cospargo la testa di cenere
Ultimo aggiornamento 2023-09-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tu non mi hai cosparso il capo di olio profumato, ma lei mi ha cosparso di profumo i piedi
oleo caput meum non unxisti haec autem unguento unxit pedes meo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
di cenere mi nutro come di pane, alla mia bevanda mescolo il pianto
non secundum peccata nostra fecit nobis nec secundum iniustitias nostras retribuit nobi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sentenze di cenere sono i vostri moniti, difese di argilla le vostre difese
memoria vestra conparabitur cineri et redigentur in lutum cervices vestra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
al terzo giorno ecco arrivare un uomo dal campo di saul con la veste stracciata e col capo cosparso di polvere. appena giunto presso davide, cadde a terra e si prostrò
in die autem tertia apparuit homo veniens de castris saul veste conscissa et pulvere aspersus caput et ut venit ad david cecidit super faciem suam et adoravi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
siedono a terra in silenzio gli anziani della figlia di sion, han cosparso di cenere il capo, si sono cinti di sacco; curvano a terra il capo le vergini di gerusalemme
ioth sederunt in terra conticuerunt senes filiae sion consperserunt cinere capita sua accincti sunt ciliciis abiecerunt in terra capita sua virgines hierusale
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
giudicate voi stessi: è conveniente che una donna faccia preghiera a dio col capo scoperto
vos ipsi iudicate decet mulierem non velatam orare deu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quando mardocheo seppe quanto era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì di sacco e di cenere e uscì in mezzo alla città, mandando alte e amare grida
quae cum audisset mardocheus scidit vestimenta sua et indutus est sacco spargens cinerem capiti et in platea mediae civitatis voce magna clamabat ostendens amaritudinem animi su
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si pasce di cenere, ha un cuore illuso che lo travia; egli non sa liberarsene e dire: «ciò che tengo in mano non è forse falso?»
pars eius cinis est cor insipiens adoravit illud et non liberabit animam suam neque dicet forte mendacium est in dextera me
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
guai a te, corazin, guai a te, betsàida! perché se in tiro e sidone fossero stati compiuti i miracoli compiuti tra voi, gia da tempo si sarebbero convertiti vestendo il sacco e coprendosi di cenere
vae tibi corazain vae tibi bethsaida quia si in tyro et sidone factae fuissent virtutes quae in vobis factae sunt olim in cilicio et cinere sedentes paeniteren
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
poi pani azzimi, focacce azzime impastate con olio e schiacciate azzime cosparse di olio: di fior di farina di frumento
panesque azymos et crustula absque fermento quae conspersa sint oleo lagana quoque azyma oleo lita de simila triticea cuncta facie
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
abimèlech combattè contro la città tutto quel giorno, la prese e uccise il popolo che vi si trovava; poi distrusse la città e la cosparse di sale
porro abimelech omni illo die obpugnabat urbem quam cepit interfectis habitatoribus eius ipsaque destructa ita ut sal in ea dispergere
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: