Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
cose piacevoli
rebusque pretiosis
Ultimo aggiornamento 2021-03-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cose piacevoli ogg.
nice quod hodie sunt.
Ultimo aggiornamento 2020-12-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cose
momenti
Ultimo aggiornamento 2020-03-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
le rive piacevoli
Ultimo aggiornamento 2023-08-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cose buon
res urbanae
Ultimo aggiornamento 2024-09-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cose simili
similia cum similibus
Ultimo aggiornamento 2022-02-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
piacevoli spiagge italiane
fortuna caeca
Ultimo aggiornamento 2020-10-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
qui ci sono piacevoli spiagge
nulla sunt
Ultimo aggiornamento 2023-10-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si dice che le cose belle siano piacevoli agli occhi
pulchra dicuntur quae visa placent
Ultimo aggiornamento 2024-08-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
le piacevoli coste dell' italia.
italiae iucundas oras
Ultimo aggiornamento 2021-01-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in uno poteva vedere entrambi piacevoli
animum libro pulchro recreabo
Ultimo aggiornamento 2020-10-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aveva spiagge piacevoli e acqua pulita
amoenas oras puras aquas habebat et italiae incolae silvarum umbris et aquarum unida delectabantur
Ultimo aggiornamento 2021-10-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
le sue storie sono spesso controller molto piacevoli
magistrae fabulae discipulis saepe iucundae est
Ultimo aggiornamento 2021-10-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
forse sarà piacevole ricordare anche queste cose un giorno
forsan et haec
Ultimo aggiornamento 2022-06-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
essi dicono ai veggenti: «non abbiate visioni» e ai profeti: «non fateci profezie sincere, diteci cose piacevoli, profetateci illusioni
qui dicunt videntibus nolite videre et aspicientibus nolite aspicere nobis ea quae recta sunt loquimini nobis placentia videte nobis errore
Ultimo aggiornamento 2012-12-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
piacevole
agricolarum casae saepe miserae sunt
Ultimo aggiornamento 2023-10-08
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento: