Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
nelle coste della sicilia
siracusas in siciliae oris
Ultimo aggiornamento 2020-11-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il poeta loda le coste della sicilia
matrona gemmam tollit et fidae
Ultimo aggiornamento 2023-11-06
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
alla foce della sicilia
in siciliae oris multae coloniae grecae erant
Ultimo aggiornamento 2022-10-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i marinai per raggiungere le coste della sicilia
nautae ad siciliae oris pervenient
Ultimo aggiornamento 2020-11-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sulle rive della sicilia
in galliae oris massimiliam condunt
Ultimo aggiornamento 2023-11-28
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
i disertori sehapis lasciano le coste della sicilia
sehapis perfugae siciliae oras relinquunt
Ultimo aggiornamento 2021-09-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
navi sulle coste della sicilia, cartagine è rimasto
gracile corpus graves morbos non toleraverat
Ultimo aggiornamento 2013-01-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ok sulle coste della sicilia ci sono le capanne dei marinai
femmina
Ultimo aggiornamento 2021-11-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i pirati navigano dall'africa verso le coste della sicilia
africa ab sicilia usque ad oram solvit a piratis
Ultimo aggiornamento 2020-11-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l'immenso numero di profughi che lasciano le coste della sicilia
perfugae ex pugna effugiunt
Ultimo aggiornamento 2024-01-17
Frequenza di utilizzo: 10
Qualità:
Riferimento:
le coste della sardegna sono belle e famose
Ultimo aggiornamento 2023-10-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
abitante della sicilia fondò molte famose colonie
graeciae incolae in amoenis oris apricae siciliae multas colonias condunt
Ultimo aggiornamento 2022-01-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
lasciano le barche dai disertori dalle coste della sicili
scaphis perfugae siciliae oras relinquunt
Ultimo aggiornamento 2021-04-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gli abitanti della sicilia sono un'isola fertile e solare
siciliae incolae terram insulae fecundam et apricam colunt
Ultimo aggiornamento 2022-01-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i pirati salpano dall'africa verso i confinir della sicilia
piratae ab africa ad oras navigant
Ultimo aggiornamento 2020-11-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si tratta di un'isola della sicilia, al confine con l'italia
de insula sicilia, italiae finitima, narramus
Ultimo aggiornamento 2021-11-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i cartaginesi erano padroni dei mari, perché possedevano una superba flotta. gran parte delle sue navi passava per le coste della sicilia, e talvolta si imbatteva nelle colonie dei romani. quindi i romani crearono una grande flotta e applicarono ganci di ferro alle loro navi.
carthaginienses marium domini erant quia classem superbam possidebant. magna pars navium litora siciliae peragrans, interdum romanorum colonias offendebat. tum romani magnam classem creaverunt et navibus ferreos hamos applicaverunt.
Ultimo aggiornamento 2021-12-11
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
la guerra contro gli africani fu intrapresa per la prima volta da appuius claudius e quintus fulvius. in sicilia si combatté la battaglia contro gli africani, e appio claudio trionfò sugli africani e su gerone, signore della sicilia
contra afros bellum susceptum est primum ab appio claudio et quinto fulvio. in sicilia contra afros pugnatum est et appius claudius de afris et domino siciliae hierone triumphavit
Ultimo aggiornamento 2022-05-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la sicilia da pirati e marinai di grande ricchezza l'attrazione. i pirati spesso avena, farina, agnelli, capre e contadini tosano la spiaggia. pertanto, dal contadino ai marinai e ai pirati sono evitati. gli abitanti della sicilia con i pirati combattono sempre.
magnae divitiae incolarum et nautarum siciliae a piratis rapiuntur. saepe piratae avenam, farinam, agnas, capellas, divitias incolis et agricolis insidiis subducunt. igitur ab agricòlis et a nautis piratae timentur. incolae siciliae cum piratis sempre pugnant.
Ultimo aggiornamento 2021-02-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
isola italiana di sicilia. i pirati spesso devastano le isole. in sicilia, la vita felice della popolazione sono i contadini e le donne a coltivare la terra e fornire ricchezza. i pirati stanno arrivando sulle coste della sicilia, minaccia di entrambi per gli abitanti e preparati. la signora corre a fornire pneumatici agli dei sull'altare per provvedere anche a dire: "dee, colonna della vittoria del paese (imperativo, colonna di sinistra). i marinai e gli agricoltori corrono ai margini dell'isola, i pirati sono vicini alla terraferma, ma i pirati guidano gli abitanti nativi delle fortezze della freccia
italiae sicilia est insula. saepe piratae insulae oras vastant. in sicilia vita incolarum beata est: terrae coluntur et agricolae matronis et filiis divitiarum copiam praebent. piratae ad siciliae oras veniunt et incolis minas parant. dominae currunt ad villas et deis coronas in ara praebent et dicunt : “ deae, patriae victoriam donate ( imperativo, donate). nautae et agricolae ad insulae oras currunt , piratae ad terram appropinquant, sed incolae saggittis piratas pellunt sic patria servat
Ultimo aggiornamento 2020-11-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta