Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
forza di volonta
willpower
Ultimo aggiornamento 2020-04-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
forza di fuoco
vis ignea
Ultimo aggiornamento 2014-12-31
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
con la forza di cesare
dolorum atque laborum
Ultimo aggiornamento 2022-01-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tripla forza di un cuore
trigemina
Ultimo aggiornamento 2022-12-05
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
soggiogare la forza di un leone
leonis vi fideque domino
Ultimo aggiornamento 2023-10-22
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
le macchine siracusane assediarono la forza di atene
ab athenarum copiis syracusae machinis obsidentur
Ultimo aggiornamento 2021-01-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il giudice non sarà giudicato da voi, e la potenza della forza di un uomo,
iudices non unius viri vires atque opes iudicantur
Ultimo aggiornamento 2019-05-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
anche se tutto il non amo, a ciascuno di loro la forza di avanguardia della virtù
etiam si omnes ego non, in singule virtutute aciei vis
Ultimo aggiornamento 2021-07-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dio infatti non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di amore e di saggezza
non enim dedit nobis deus spiritum timoris sed virtutis et dilectionis et sobrietati
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole
orantes autem nolite multum loqui sicut ethnici putant enim quia in multiloquio suo exaudiantu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quegli uomini cercavano a forza di remi di raggiungere la spiaggia, ma non ci riuscivano perché il mare andava sempre più crescendo contro di loro
et remigabant viri ut reverterentur ad aridam et non valebant quia mare ibat et intumescebat super eo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il punto di forza di gnome è la sua solida comunità. chiunque, dotato o meno di capacità di programmazione, può contribuire a rendere gnome migliore.
virtus maximus gnome est communitas valida. quisquam paene, cum vel sine arte condocefactionis, potest adiuvare gnome melius facere.
Ultimo aggiornamento 2014-08-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vegliate e pregate in ogni momento, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che deve accadere, e di comparire davanti al figlio dell'uomo»
vigilate itaque omni tempore orantes ut digni habeamini fugere ista omnia quae futura sunt et stare ante filium homini
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non vergognarti dunque della testimonianza da rendere al signore nostro, né di me, che sono in carcere per lui; ma soffri anche tu insieme con me per il vangelo, aiutato dalla forza di dio
noli itaque erubescere testimonium domini nostri neque me vinctum eius sed conlabora evangelio secundum virtutem de
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dopo averlo assalito, lo vidi imbizzarrirsi e cozzare contro di lui e spezzargli le due corna, senza che il montone avesse la forza di resistergli; poi lo gettò a terra e lo calpestò e nessuno liberava il montone dal suo potere
cumque adpropinquasset prope arietem efferatus est in eum et percussit arietem et comminuit duo cornua eius et non poterat aries resistere ei cumque eum misisset in terram conculcavit et nemo quibat liberare arietem de manu eiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dio nostro, non ci vorrai rendere giustizia nei loro riguardi, poiché noi non abbiamo la forza di opporci a una moltitudine così grande piombataci addosso? non sappiamo che cosa fare; perciò i nostri occhi sono rivolti a te»
deus noster ergo non iudicabis eos in nobis quidem non tanta est fortitudo ut possimus huic multitudini resistere quae inruit super nos sed cum ignoremus quid agere debeamus hoc solum habemus residui ut oculos nostros dirigamus ad t
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
«tutti i ministri del re e il popolo delle sue province sanno che se qualcuno, uomo o donna, entra dal re nell'atrio interno, senza essere stato chiamato, in forza di una legge uguale per tutti, deve essere messo a morte, a meno che il re non stenda verso di lui il suo scettro d'oro, nel qual caso avrà salva la vita. quanto a me, sono gia trenta giorni che non sono stata chiamata per andare dal re»
omnes servi regis et cunctae quae sub dicione eius sunt norunt provinciae quod sive vir sive mulier invocatus interius atrium regis intraverit absque ulla cunctatione statim interficiatur nisi forte rex auream virgam ad eum tetenderit pro signo clementiae atque ita possit vivere ego igitur quomodo ad regem intrare potero quae triginta iam diebus non sum vocata ad eu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: