Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
dopo i fatti
ad postum
Ultimo aggiornamento 2022-04-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i fatti restano
verba volant, scripto manent, facta manent,
Ultimo aggiornamento 2022-10-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fatti i fatti tuoi
business tuum
Ultimo aggiornamento 2023-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non a parole ma con i fatti
sed facta valent
Ultimo aggiornamento 2021-05-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
le parole volano i fatti restano
le parole volano i fatti restano
Ultimo aggiornamento 2024-05-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i fatti sono più potenti delle parole
facta sunt potentiora verbis
Ultimo aggiornamento 2021-02-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si associarono nell'accusa anche i giudei, affermando che i fatti stavano così
adiecerunt autem et iudaei dicentes haec ita se haber
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
questo tale rifletta però che quali noi siamo a parole per lettera, assenti, tali saremo anche con i fatti, di presenza
hoc cogitet qui eiusmodi est quia quales sumus verbo per epistulas absentes tales et praesentes in fact
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ricordatevi i fatti del tempo antico, perché io sono dio e non ce n'è altri. sono dio, nulla è uguale a me
recordamini prioris saeculi quoniam ego sum deus et non est ultra deus nec est similis me
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quanto poi a tutti i fatti concernenti la potenza e il valore di mardocheo e quanto alla completa descrizione della sua grandezza e della sua elevazione da parte del re, sono cose scritte nel libro delle cronache dei re di media e di persia
cuius fortitudo et imperium et dignitas atque sublimitas qua exaltavit mardocheum scripta sunt in libris medorum atque persaru
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
giònata, figlio di saul, aveva un figlio storpio di ambedue i piedi. egli aveva cinque anni, quando giunsero da izreèl le notizie circa i fatti di saul e di giònata. la nutrice l'aveva preso ed era fuggita, ma nella fretta della fuga il bambino era caduto e rimasto storpio. si chiamava merib-bàal
erat autem ionathan filio saul filius debilis pedibus quinquennis enim fuit quando venit nuntius de saul et ionathan ex iezrahel tollens itaque eum nutrix sua fugit cumque festinaret ut fugeret cecidit et claudus effectus est habuitque vocabulum mifiboset
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: