Hai cercato la traduzione di il giovane da Italiano a Latino

Italiano

Traduttore

il giovane

Traduttore

Latino

Traduttore
Traduttore

Traduci istantaneamente testi, documenti e voce con Lara

Traduci ora

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Italiano

Latino

Informazioni

Italiano

il giovane

Latino

junior

Ultimo aggiornamento 2021-07-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

combatterò per il giovane

Latino

mulieri amaturae

Ultimo aggiornamento 2023-02-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

il giovane andò a ramot di gàlaad

Latino

abiit ergo adulescens puer prophetae ramoth galaa

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

il giovane che parla è mio fratello.

Latino

iuvenis, qui loquitur, frater meus est.

Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

il giovane che hai visto è mio fratello.

Latino

iuvenis, quem vidisti, frater meus est.

Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

quale potrebbe essere il giovane pulchriusque più affascinante

Latino

quid potest esse iuventute laetius pulchriusque

Ultimo aggiornamento 2020-08-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

udito questo, il giovane se ne andò triste; poiché aveva molte ricchezze

Latino

cum audisset autem adulescens verbum abiit tristis erat enim habens multas possessione

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

la verga e la correzione danno sapienza, ma il giovane lasciato a se stesso disonora sua madre

Latino

virga atque correptio tribuet sapientiam puer autem qui dimittitur voluntati suae confundet matrem sua

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

non abbiamo potuto prendere il giovane perché, più forte di noi, ha aperto la porta ed è fuggito

Latino

et illum quidem non quivimus conprehendere quia fortior nobis erat et apertis ostiis exilivi

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

il giovane gli disse: «ho sempre osservato tutte queste cose; che mi manca ancora?»

Latino

dicit illi adulescens omnia haec custodivi quid adhuc mihi dees

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

anzi, chiamato il giovane che lo serviva, gli disse: «cacciami fuori costei e sprangale dietro il battente»

Latino

sed vocato puero qui ministrabat ei dixit eice hanc a me foras et claude ostium post ea

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

il giovane che recava la notizia rispose: «ero venuto per caso sul monte gelboe ed ecco vidi saul appoggiato alla lancia e serrato tra carri e cavalieri

Latino

ait adulescens qui narrabat ei casu veni in montem gelboe et saul incumbebat super hastam suam porro currus et equites adpropinquabant e

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

allora il re disse a ioab: «ecco, voglio fare quello che hai chiesto; và dunque e fà tornare il giovane assalonne»

Latino

et ait rex ad ioab ecce placatus feci verbum tuum vade igitur et revoca puerum absalo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

eppure abbiamo paglia e foraggio per i nostri asini e anche pane e vino per me, per la tua serva e per il giovane che è con i tuoi servi; non ci manca nulla»

Latino

habentes paleas et faenum in asinorum pabulum et panem ac vinum in meos et ancillae tuae usus et pueri qui mecum est nulla re indigemus nisi hospiti

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

poi disse a ieter, suo primogenito: «su, uccidili!». ma il giovane non estrasse la spada, perché aveva paura, poiché era ancora giovane

Latino

dixitque ietther primogenito suo surge et interfice eos qui non eduxit gladium timebat enim quia adhuc puer era

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

il re ordinò a ioab, ad abisài e ad ittài: «trattatemi con riguardo il giovane assalonne!». e tutto il popolo udì quanto il re ordinò a tutti i capi nei riguardi di assalonne

Latino

et praecepit rex ioab et abisai et ethai dicens servate mihi puerum absalom et omnis populus audiebat praecipientem regem cunctis principibus pro absalo

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

così il signore parlava con mosè faccia a faccia, come un uomo parla con un altro. poi questi tornava nell'accampamento, mentre il suo inserviente, il giovane giosuè figlio di nun, non si allontanava dall'interno della tenda

Latino

loquebatur autem dominus ad mosen facie ad faciem sicut loqui solet homo ad amicum suum cumque ille reverteretur in castra minister eius iosue filius nun puer non recedebat de tabernacul

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

marco antonio fece triumvirato con il giovane ottaviano e marco lepido, per ottenere il controllo dello stato, e fece giustiziare o esiliare con le proscrizioni gran parte dei senatori, ai quali nulla era più offensivo. tra loro c'era anche cicerone, la cui testa, tagliata dalla spada dei satelliti, fu esposta sull'altare, e la sua lingua fu trafitta da una spina dalla moglie di antonio, perché aveva maledetto il marito. in seguito, dopo aver conquistato l'asia e l'oriente, antonio, irritato dall'amore, sposò la sorella divorziata ottavi

Latino

marcus antonius cum octaviano adulescentulo et marco lepido triumvir fuit, ut re publicā potiretur, et senatorum magnam partem proscriptionibus illis, quibus nihil taetrius fuit, suppliciō affecit vel exiliō multavit. inter quos fuit etiam cicero, cuius caput, a satellibus gladiō obtruncatum, in rostris expositum pependit, et linguă ab antonii uxore aculeo perfossă est quia marito maledixerat. postea, cum asiā et oriente potitus esset, antonius, amore incensus, repudiatā sorore octavia

Ultimo aggiornamento 2023-01-05
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Ottieni una traduzione migliore grazie a
8,646,722,951 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK