Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
le foglie
cabiculum
Ultimo aggiornamento 2021-03-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vola tra le foglie
inter folia fulget
Ultimo aggiornamento 2021-11-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
frutto tra le foglie
inter folia fuget
Ultimo aggiornamento 2021-11-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
le foglie cadono in autunno.
autumno folia decidunt.
Ultimo aggiornamento 2014-02-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
le foglie dei pini sono simili agli aghi
pinorum folia acŭbus similia sunt.
Ultimo aggiornamento 2022-05-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nel frattempo le foglie sono leggermente gonfie
intera foliae vento leniter susurrabant
Ultimo aggiornamento 2022-03-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gli alberi crescono verdi e le foglie autunnali sono private
arbore virescunt et autumn jam foliis private sunt
Ultimo aggiornamento 2022-02-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i contadini seminavano le pere in autunno prima dell'inverno
tenebas provinciam per annos decem
Ultimo aggiornamento 2022-07-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gli alberi crescono verdi e le foglie autunnali sono private
arbores virescunt et autumno iam foliis private sunt
Ultimo aggiornamento 2022-02-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cadono le ombre degli schiavi lucerani infiammano preparano la cena lady figlie
reginae epistle advenarum vitam servat
Ultimo aggiornamento 2021-04-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tutta la milizia celeste si dissolve, i cieli si arrotolano come un libro, tutti i loro astri cadono come cade il pampino della vite, come le foglie avvizzite del fico
et tabescet omnis militia caelorum et conplicabuntur sicut liber caeli et omnis militia eorum defluet sicut defluit folium de vinea et de fic
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dal fico imparate questa parabola: quando gia il suo ramo si fa tenero e mette le foglie, voi sapete che l'estate è vicina
a ficu autem discite parabolam cum iam ramus eius tener fuerit et nata fuerint folia cognoscitis quia in proximo sit aesta
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in mezzo alla piazza della città e da una parte e dall'altra del fiume si trova un albero di vita che dà dodici raccolti e produce frutti ogni mese; le foglie dell'albero servono a guarire le nazioni
in medio plateae eius et ex utraque parte fluminis lignum vitae adferens fructus duodecim per menses singula reddentia fructum suum et folia ligni ad sanitatem gentiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
e gridò a voce alta: «tagliate l'albero e stroncate i suoi rami: scuotete le foglie, disperdetene i frutti: fuggano le bestie di sotto e gli uccelli dai suoi rami
in sententia vigilum decretum est et sermo sanctorum et petitio donec cognoscant viventes quoniam dominatur excelsus in regno hominum et cuicumque voluerit dabit illud et humillimum hominem constituet super e
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l'élite e l'ariete fiero si sporgevano verso il cielo. il pir mostrò una grande e feconda copia del melograno tra le foglie, sotto la mia ombra disse che l'alloro del benedetto contadino si addormenta. le mie foglie non appassiscono mai, e la gloria dell'eterna poesia luminosa è significativa. gli atleti eccellono anche nelle corone. perciò la regina delle piante disse: "il tuo discorso è vano e il pirata risponde; poiché le tue foglie non portano conforto, la mia mela è la causa della gioia e della letizia".
laurus elata et superba ramos ad caelum tendebat. pirus patula et fecunda magnam pomorum copiam inter folia ostendebat, sub umbra mea dicebat laurus beati agricolae somnum carpunt. folia mea numquam marcescunt, et gloriam aeternam clarorum poëtarum significant. etiam robusti athletae lauri coronas exoptant. regina igitur plantarum sine dubio sum », « tua loquela vana et stulta est pirus respondebat; nam tua folia nullum commodum adducunt, mea poma gaudii et laetitiae causa sunt.
Ultimo aggiornamento 2023-05-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta