Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
alimentando la fiamma
alite docendo flammam
Ultimo aggiornamento 2023-04-11
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
la fiamma del contadino
flamma urit villam agricolae
Ultimo aggiornamento 2023-09-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mantenere la fiamma accesa
alere flammam
Ultimo aggiornamento 2013-08-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la fiamma brucia sempre nel vestito
in vestea ara fiamma semper ardet
Ultimo aggiornamento 2024-10-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
manetenere accesa la fiamma della cultura
Ultimo aggiornamento 2024-01-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
prima dello sciopero, la fiamma risplende
non aliud
Ultimo aggiornamento 2021-05-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la fiamma è sempre sull'altare di vesta
semper in ara vestae, deae familiarum et incolarum romae, est flamma
Ultimo aggiornamento 2021-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
divampò il fuoco nella loro fazione e la fiamma divorò i ribelli
omnem escam abominata est anima eorum et adpropinquaverunt usque ad portas morti
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
anche le famiglie romane con hera adorano vesta e tengono una fiamma perpetua sull'altare di vesta.
familiae romanae cum hera etiam vestam colunt et flammam perpetuam in vestae ara servant.
Ultimo aggiornamento 2022-11-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l'oscurità oscura il bosco nel villaggio, e poi l'orologio con la fiamma è piacevole.
tenebrae silvam apud villam obscurant, tum vigilia apud flammam iucunda est.
Ultimo aggiornamento 2021-09-30
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
le famiglie di vesta, la dea è lei stessa; abiti di fiamma e altari della dea, la fiamma sacra brucia sempre
vesta familiae dea est; flamma vestae sacra est et in aris deae sacris flamma semper ardet
Ultimo aggiornamento 2021-03-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
scacciò l'uomo e pose ad oriente del giardino di eden i cherubini e la fiamma della spada folgorante, per custodire la via all'albero della vita
eiecitque adam et conlocavit ante paradisum voluptatis cherubin et flammeum gladium atque versatilem ad custodiendam viam ligni vita
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
se dovrai attraversare le acque, sarò con te, i fiumi non ti sommergeranno; se dovrai passare in mezzo al fuoco, non ti scotterai, la fiamma non ti potrà bruciare
cum transieris per aquas tecum ero et flumina non operient te cum ambulaveris in igne non conbureris et flamma non ardebit in t
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mentre la fiamma saliva dall'altare al cielo, l'angelo del signore salì con la fiamma dell'altare. manoach e la moglie, che stavano guardando, si gettarono allora con la faccia a terr
cumque ascenderet flamma altaris in caelum angelus domini in flamma pariter ascendit quod cum vidisset manue et uxor eius proni ceciderunt in terra
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dee antica abbondanza. , diana, la figlia di latona, era la regina della foresta; per faretra di frecce il gioco portava a morte nel bosco. minerva, elmi, ed erano guarniti con bast, la dea non solo della saggezza ma anche delle lotte in cui si trovava; minerva era una olii sacri. giunone era la regina delle dee; è sotto la protezione di vesta, e la fiamma della dea dell'eternità, c'era una castità; tenuto in onore della dea delle ghirlande di rose e violette in una casta sposa della ragazza, perché. gli abitanti italiani di queste dee festeggiano i loro figli e le loro figlie.
deae antiquae multae erant. diana, latonae filia, silvarum regina erat; nam pharetram gestabat et sagittis feras necabat in silvis. minerva, galeā et bastā ornata, non solum sapientiae sed etiam pugnarum dea erat; minervae olea sacra erat. iuno caelicolum regina erat; in tutela vestae, flammae perpetuae deae, pudicitia erat; quare castae puellae rosarum coronis et violis deam honorabant. italiae incolae cum filiis filiabusque has deas celebrabant.
Ultimo aggiornamento 2021-01-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: