Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
ladro
sicut fur in nocte
Ultimo aggiornamento 2021-04-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tuo padre è un ladro
mater tua usque ad oves
Ultimo aggiornamento 2021-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
questa casa è amichevole con nessun ladro
nullis haec domus improbis amica sit
Ultimo aggiornamento 2022-01-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l'avvocato non è un ladro ma una cosa meravigliosa!!
advocatus et non latro res miranda populo
Ultimo aggiornamento 2017-08-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cacciati via dal consorzio umano, a loro si grida dietro come al ladro
qui de convallibus ista rapientes cum singula repperissent ad ea cum clamore curreban
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
se vedi un ladro, corri con lui; e degli adùlteri ti fai compagno
quoniam si voluisses sacrificium dedissem utique holocaustis non delectaberi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
infatti voi ben sapete che come un ladro di notte, così verrà il giorno del signore
ipsi enim diligenter scitis quia dies domini sicut fur in nocte ita venie
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, così che quel giorno possa sorprendervi come un ladro
vos autem fratres non estis in tenebris ut vos dies ille tamquam fur conprehenda
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse a che ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa
hoc autem scitote quia si sciret pater familias qua hora fur veniret vigilaret utique et non sineret perfodiri domum sua
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ecco, io vengo come un ladro. beato chi è vigilante e conserva le sue vesti per non andar nudo e lasciar vedere le sue vergogne
ecce venio sicut fur beatus qui vigilat et custodit vestimenta sua ne nudus ambulet et videant turpitudinem eiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa
illud autem scitote quoniam si sciret pater familias qua hora fur venturus esset vigilaret utique et non sineret perfodiri domum sua
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quando un uomo dà in custodia al suo prossimo argento od oggetti e poi nella casa di questo uomo viene commesso un furto, se si trova il ladro, restituirà il doppio
si egressus ignis invenerit spinas et conprehenderit acervos frugum sive stantes segetes in agris reddet damnum qui ignem succenderi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ricorda dunque come hai accolto la parola, osservala e ravvediti, perché se non sarai vigilante, verrò come un ladro senza che tu sappia in quale ora io verrò da te
in mente ergo habe qualiter acceperis et audieris et serva et paenitentiam age si ergo non vigilaveris veniam tamquam fur et nescies qua hora veniam ad t
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
come si vergogna un ladro preso in flagrante così restano svergognati quelli della casa di israele, essi, i loro re, i loro capi, i loro sacerdoti e i loro profeti
quomodo confunditur fur quando deprehenditur sic confusi sunt domus israhel ipsi et reges eorum principes et sacerdotes et prophetae eoru
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il giorno del signore verrà come un ladro; allora i cieli con fragore passeranno, gli elementi consumati dal calore si dissolveranno e la terra con quanto c'è in essa sarà distrutta
adveniet autem dies domini ut fur in qua caeli magno impetu transient elementa vero calore solventu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
«in verità, in verità vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante
amen amen dico vobis qui non intrat per ostium in ovile ovium sed ascendit aliunde ille fur est et latr
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
io scatenerò la maledizione, dice il signore degli eserciti, in modo che essa penetri nella casa del ladro e nella casa dello spergiuro riguardo al mio nome; rimarrà in quella casa e la consumerà insieme con le sue travi e le sue pietre»
educam illud dicit dominus exercituum et veniet ad domum furis et ad domum iurantis in nomine meo mendaciter et commorabitur in medio domus eius et consumet eam et ligna eius et lapides eiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: