Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
morire potivs che non desiderare
mori potivs quam non desiderare
Ultimo aggiornamento 2022-05-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
meglio morire piuttosto che non desiderare
morì potius non desiderare
Ultimo aggiornamento 2014-08-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non desiderare le sue ghiottonerie, sono un cibo fallace
ne desideres de cibis eius in quo est panis mendaci
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non desiderare la moglie del tuo prossimo per il marito,
non desiderabis uxorem et virum eius
Ultimo aggiornamento 2019-12-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il ricco è colui che, ciò che non ha, non desiderare.
dives est qui,quod non habet,non cupit.
Ultimo aggiornamento 2020-04-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non desiderare in cuor tuo la sua bellezza; non lasciarti adescare dai suoi sguardi
non concupiscat pulchritudinem eius cor tuum nec capiaris nutibus illiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non mangiare il pane di chi ha l'occhio cattivo e non desiderare le sue ghiottonerie
ne comedas cum homine invido et ne desideres cibos eiu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non desiderare la casa del tuo prossimo. schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo»
non concupisces domum proximi tui nec desiderabis uxorem eius non servum non ancillam non bovem non asinum nec omnia quae illius sun
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non desiderare la moglie del tuo prossimo. non desiderare la casa del tuo prossimo, né il suo campo, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna delle cose che sono del tuo prossimo
non concupisces uxorem proximi tui non domum non agrum non servum non ancillam non bovem non asinum et universa quae illius sun
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
infatti il precetto: non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare e qualsiasi altro comandamento, si riassume in queste parole: amerai il prossimo tuo come te stesso
nam non adulterabis non occides non furaberis non concupisces et si quod est aliud mandatum in hoc verbo instauratur diliges proximum tuum tamquam te ipsu
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
che diremo dunque? che la legge è peccato? no certamente! però io non ho conosciuto il peccato se non per la legge, né avrei conosciuto la concupiscenza, se la legge non avesse detto: non desiderare
quid ergo dicemus lex peccatum est absit sed peccatum non cognovi nisi per legem nam concupiscentiam nesciebam nisi lex diceret non concupisce
Ultimo aggiornamento 2014-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: