Hai cercato la traduzione di o acque termali annaffiate il ter... da Italiano a Latino

Traduzione automatica

Imparare a tradurre dagli esempi di traduzione forniti da contributi umani.

Italian

Latin

Informazioni

Italian

o acque termali annaffiate il terreno

Latin

 

Da: Traduzione automatica
Suggerisci una traduzione migliore
Qualità:

Contributi umani

Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.

Aggiungi una traduzione

Italiano

Latino

Informazioni

Italiano

la letizia delle acque termali

Latino

scelerisque aquis

Ultimo aggiornamento 2022-06-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

i contadini sono ora arando il terreno

Latino

agricolae enim terram arant

Ultimo aggiornamento 2019-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

e le acque consumano le pietre, le alluvioni portano via il terreno: così tu annienti la speranza dell'uomo

Latino

lapides excavant aquae et adluvione paulatim terra consumitur et homines ergo similiter perde

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

e così davide diede a ornan seicento sicli d'oro per il terreno

Latino

dedit ergo david ornan pro loco siclos auri iustissimi ponderis sescento

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

le hai preparato il terreno, hai affondato le sue radici e ha riempito la terra

Latino

non erit in te deus recens nec adorabis deum alienu

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

dal agricoltori ad arare il terreno, viti sono stati pensati per l'uva colga

Latino

uvae carpebantur

Ultimo aggiornamento 2019-12-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

dio fece così quella notte: il vello soltanto restò asciutto e ci fu rugiada su tutto il terreno

Latino

fecitque dominus nocte illa ut postulaverat et fuit siccitas in solo vellere et ros in omni terr

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

ecco, ovunque erano cresciute le erbacce, il terreno era coperto di cardi e il recinto di pietre era in rovina

Latino

et ecce totum repleverant urticae operuerant superficiem eius spinae et maceria lapidum destructa era

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

il terreno è pericolosa per la vita dei marinai, le stelle del corso si propone da e agire di se stessi; per precell

Latino

solum stellae cursum significant et nautae vitam periculose agunt; nam procellas piratarum insidias timent

Ultimo aggiornamento 2019-11-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

allora disse al vignaiolo: ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. taglialo. perché deve sfruttare il terreno

Latino

dixit autem ad cultorem vineae ecce anni tres sunt ex quo venio quaerens fructum in ficulnea hac et non invenio succide ergo illam ut quid etiam terram occupa

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

un'altra parte cadde in luogo sassoso, dove non c'era molta terra; subito germogliò, perché il terreno non era profondo

Latino

alia autem ceciderunt in petrosa ubi non habebat terram multam et continuo exorta sunt quia non habebant altitudinem terra

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

allora giuseppe acquistò per il faraone tutto il terreno dell'egitto, perché gli egiziani vendettero ciascuno il proprio campo, tanto infieriva su di loro la carestia. così la terra divenne proprietà del faraone

Latino

emit igitur ioseph omnem terram aegypti vendentibus singulis possessiones suas prae magnitudine famis subiecitque eam pharaon

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

soltanto il terreno dei sacerdoti egli non acquistò, perché i sacerdoti avevano un'assegnazione fissa da parte del faraone e si nutrivano dell'assegnazione che il faraone passava loro; per questo non vendettero il loro terreno

Latino

praeter terram sacerdotum quae a rege tradita fuerat eis quibus et statuta cibaria ex horreis publicis praebebantur et idcirco non sunt conpulsi vendere possessiones sua

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

se qualcuno, udendo le parole di questa imprecazione, si lusinga in cuor suo dicendo: avrò benessere, anche se mi regolerò secondo l'ostinazione del mio cuore, con il pensiero che il terreno irrigato faccia sparire quello arido

Latino

ne forte sit inter vos vir aut mulier familia aut tribus cuius cor aversum est hodie a domino deo vestro ut vadat et serviat diis illarum gentium et sit inter vos radix germinans fel et amaritudine

Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:

Riferimento: Anonimo

Italiano

la dea atena e il dio nettuno, perché vogliono essere adorati dai greci, scendono sulla terra e decidono di presentare un dono prezioso agli abitanti della grecia in competizione. nettuno scuote la terra bruna e il cavallo esce dal terreno. anche atena scuote il terreno con una lancia e l'olio ritto sale. così nettuno dona ai greci un cavallo, atena dà l'olio. i greci esclamano: "il cavallo è un grande dono, l'olio stesso, un dono della dea, più necessario per la vita". così atena sconfisse nettuno e ottenne anche il favore dei greci. per atene, capitale della grecia e padre della letteratura

Latino

dea athena neptunus deus, quia a graecis coli cupiunt, in terram descendunt et certatim pretiosum donum incolis graeciae proebere statuunt. neptunus terram fuscina quatit et equus e solo erumpit. athena quoque terram hasta quatit et stati olea surgit. itaque graecis neptunus equum donat, oleam athena. graeci exclamant: "equus donum magnum se olea, deae donum, magis necessaria vitae est". sic athena neptunus vinci et graecorum gratiam etiam obtinet. nam athenae, graeciae caput ac litterarum patria, nomen e dea athena capiunt. etiam ninc graeca terra magnam olei copiam producit

Ultimo aggiornamento 2023-02-20
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:

Riferimento: Anonimo
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta

Ottieni una traduzione migliore grazie a
7,787,537,756 contributi umani

Ci sono utenti che chiedono aiuto:



I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni. OK