Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
non minus
eaque mora
Ultimo aggiornamento 2019-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
minus habens
minus habentes
Ultimo aggiornamento 2019-12-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nisi quid
nisi quid ne quid
Ultimo aggiornamento 2023-10-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid agerem
quid agerem?
Ultimo aggiornamento 2023-07-30
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
non minus est aliud addere.
non minus est aliud addere.
Ultimo aggiornamento 2023-06-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid super est
super quid est
Ultimo aggiornamento 2021-08-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nobis, quid sit,
sed omnia praeclara tam difficilia, quam rara sunt
Ultimo aggiornamento 2014-02-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nescio quid dicam
non so cosa dirvi
Ultimo aggiornamento 2020-03-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid animo satis?
quid animo placet?
Ultimo aggiornamento 2024-03-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
notus est appenninos montes minus altos quam alpes esse
notus est appenninos montes minus altos quam alpes esse
Ultimo aggiornamento 2021-04-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ex te quaero quid dicerem
Ultimo aggiornamento 2020-12-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid petri est ursula partum
ursula habet
Ultimo aggiornamento 2021-07-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid faciendum sit a faciente discendum est
quid faciendum?
Ultimo aggiornamento 2022-02-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ego autem non sum, sed scio quid amorem esse
Ultimo aggiornamento 2021-05-23
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quid dixit mater, cum filios vidisset?
cum adversariorum insidias metuas, romam relinque!
Ultimo aggiornamento 2021-04-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ego autem non sum, sed scio quid amorem esse.
Ultimo aggiornamento 2023-06-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
max. quid absolvendum supereraat addito cratero excitato saliento symplegma consummavit a.d. mdcccxviii pontife. xix (base
max. quod absolvendum supererat addito cratere excitato saliente symplegma consummavit a.d. mdcccxviii pontif. xix (base
Ultimo aggiornamento 2024-04-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
de rè pública. quid accidit anno 753 ante christum nätum? die 21 mensis aprilis illius anni römu-lus urbem römam condit et regnum tenet. in régno rex maximam potestätem habet. post reges exactos -id est, postquam rex tarquinius expulsus est, anno 509 a.ch.n.-roma est rès pública quae non ab úno homine, sed a multis magisträtibus administrätur -vocabulum 'magistrâtus' et virôs qui officia pública faciunt et ipsa officia indicat. magis-trâtûs rômāni distribuuntur in ordinem qui 'cursus honörum' appellatur - magistratus sunt honôres, neque homines qui magistrâtum gerunt pecúniam accipiunt, sed grâtuito id faciunt. in cursù honòrum sunt gradûs diversi, ex imò gradû (quaestor) ad summum gradum, quem consules occupant.
Ultimo aggiornamento 2023-05-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: