Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
quid proprium dello stato
Ultimo aggiornamento 2024-01-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
dello stato
sub rega
Ultimo aggiornamento 2014-09-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
difetti dello stato
publica vitia
Ultimo aggiornamento 2020-12-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
difensori dello stato;
civitatis defensoribus
Ultimo aggiornamento 2021-02-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l'indipendenza dello stato
civitatis libertatem
Ultimo aggiornamento 2018-01-03
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
agire sul governo dello stato
mentre exercendo discere
Ultimo aggiornamento 2021-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
la forza dei cittadini dello stato
nomos
Ultimo aggiornamento 2022-01-29
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
l'incolumità dei cittadini nella condotta dello stato
civium in moribus rei publicae salus
Ultimo aggiornamento 2022-11-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
truppe tedesche per sopprimere una sintesi dello stato, portando
germanicus legionum sibi summam rei publicae deferentes compescuit
Ultimo aggiornamento 2014-04-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
tutti dovettero prendere le distanze dall'amministrazione dello stato
omnes a rei publicae administratione se arcere debebant
Ultimo aggiornamento 2023-03-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
i capi dello stato chiedevano all'oracolo di siblylla della futura guerra.
princìpes civitatis oraculum siblyllae interrogabant de futuro bello.
Ultimo aggiornamento 2022-03-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
prendersi cura dei cittadini dello stato dalle antiche maniere e da quelle cose buone,
his bonis moribus antiquis cives se et rem publicam curabat
Ultimo aggiornamento 2021-02-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
non c'è dubbio ma che più tempo per il tempo libero, possederò un po 'del mio tempo libero era più di quello dello stato, la sensazione generale prevedeva che
num est dubium quin ego rei publicae plus quam otio meo nonnulli suo plus otio quam communi prospexerint
Ultimo aggiornamento 2020-07-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
il senato, fondato dallo stesso romolo, era il supremo organo di governo dello stato romano. romolo, dopo la fondazione della città di roma, legge ai cittadini cento anziani ("un cent tra i più anziani"), che chiama senatori per la sua vecchiaia, e regna con i loro consigli e aiuti. il numero dei senatori era quasi lo stesso (come se fosse identico) sotto altri re
il senato, fondato dallo stesso romolo, era il supremo organo di governo dello stato romano. romulus, postquam urbem romam condidit, centum ex senioribus («cento tra i più anziani») civibus legit, quos («che», acc. m. pl.) propter senectutem senatores appellavit, atque eorum consilio auxilioque regnavit. senatorum numerus prope idem («quasi identico») fuit sub aliis regibus, sed postquam reges urbe expulsi sunt et res publica instituta est, senatorum numerus
Ultimo aggiornamento 2021-09-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta