Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
disboscamento;
id-deforestazzjoni;
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
prevenzione del disboscamento.
il-prevenzjoni tad-deforestazzjoni.
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
norme di contabilizzazione per l'imboschimento, il rimboschimento e il disboscamento
regoli tal-kontabilità għall-afforestazzjoni, ir-riforestazzjoni u d-deforestazzjoni
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
questo status fornirà protezione da disboscamento illegale, coltivazione di soia e escavazione mineraria.
dan jista’ jiffrankalek il-ħin u l-flus.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
i prodotti legnosi derivanti dal disboscamento sono contabilizzati sulla base dell'ossidazione istantanea.
prodotti tal-injam maħsud li jirriżultaw mid-deforestazzjoni għandhom jiġu kontabilizzati abbażi ta' ossidazzjoni istantanja.
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
non esclude le emissioni su terreni che sono stati soggetti a disboscamento a seguito del verificarsi di disturbi naturali.
ma jeskludix emissjonijiet fuq artijiet li kienu soġġetti għal deforestazzjoni wara l-okkorrenza ta' disturbi naturali.
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
quali metodi e criteri verificabili saranno utilizzati per identificare il disboscamento su tali terreni negli anni successivi del periodo di contabilizzazione;
liema metodi u kriterji verifikabbli ser jintużaw biex tiġi identifikata d-deforestazzjoni fuq dawk l-artijiet fis-snin sussegwenti tal-perijodu kontabilistiku;
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
anche la commissione e la cina hanno istituito un meccanismo bilaterale di coordinamento per intensificare la lotta al disboscamento abusivo e al commercio del legname che se ne ricava.
barra minn hekk, ilkummissjoni u ċ-Ċina implimentaw mekkaniżmu bilaterali ta’ koordinazzjoni, bilgħan li jitkattru l-isforzi fil-ġlieda kontra l-isfruttament illegali tal-foresti u l-kummerċ marbut miegħu.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
purtroppo, la deforestazione, cioè lo sfruttamento dei boschi e delle foreste, il disboscamento e gli incendi, avanza in tutti i continenti.
madankollu, id-deforestazzjoni – it-tqaċċit, it-tneħħija u l-ħruq tal-foresti – qed isseħħ f’kull kontinent.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
che non è avvenuto alcun disboscamento per la restante parte del rispettivo periodo di contabilizzazione su terreni che sono stati colpiti da disturbi naturali e le cui emissioni sono state escluse dalla contabilizzazione;
li ebda deforestazzjoni ma tkun seħħet matul il-bqija tal-perijodu kontabilistiku rispettiv fuq artijiet li kienu affettwati minn disturbi naturali u li fir-rigward tagħhom l-emissjonijiet ġew esklużi mill-kontabilizzazzjoni;
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
della tutela dell'ambiente, e, in particolare, dei programmi che affrontano il problema del disboscamento eccessivo e non sostenibile che provoca la deforestazione.
ħarsien ambjentali u, b'mod partikolari, programmi li jindirizzaw il-problema ta' qtugħ tas-siġar eċċessiv u mhux sostenibbli li jirriżulta f'qerda tal-foresti,
Ultimo aggiornamento 2014-11-10
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ciascuno stato membro determina la superficie coperta da foresta utilizzando la stessa unità di risoluzione spaziale specificata nell'allegato v nei calcoli per le attività di imboschimento, rimboschimento e disboscamento.
kull stat membru għandu jiddetermina ż-żona tal-foresta billi juża l-istess unità ta' valutazzjoni spazjali kif speċifikat fl-anness v fil-kalkoli għall-attivitajiet ta' afforestazzjoni, riforestazzjoni u deforestazzjoni.
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
gli stati membri contabilizzano le emissioni e gli assorbimenti netti risultanti da attività di imboschimento, rimboschimento e disboscamento come il totale delle emissioni e degli assorbimenti per ciascuno degli anni compresi nel relativo periodo di contabilizzazione, sulla base di dati trasparenti e verificabili.
l-istati membri għandhom jirriflettu fil-kontijiet netti tagħhom l-emissjonijiet u l-assorbimenti li jirriżultaw mill-attivitajiet tal-afforestazzjoni, ir-riforestazzjoni u d-deforestazzjoni, bħala l-emissjonijiet u l-assorbimenti totali għal kull waħda mis-snin fil-perijodu kontabilistiku rilevanti, abbażi ta' data trasparenti u verifikabbli.
Ultimo aggiornamento 2014-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
la commissione ha proposto unimpostazione innovativa per lottare contro il problema del disboscamento illegale e del commercio di legname tagliato illegalmente; essa consiste nel promuovere una buona gestione tramite partenariati su base volontaria con i paesi prinstaurare un regime di licenze volto a garantire che soltanto il legname ottenuto legalmente in provenienza da tali paesi veuropea.
filqasam tal-baġit, ilkummissjoni rrakomandat diversi bidliet fis-sistema ta’ riżorsi proprji, li jinkludu l-introduzzjoni ta’ sistemi ġodda mibni madwar riżorsa fiskali ewlenija u l-introduzzjoni ta’ mekkaniżmu ġġeneralizzat għal korrezzjoni ta’ l-iżbilanċi tal-baġit.
Ultimo aggiornamento 2014-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
d) economicità della gestione sostenibile delle foreste mediante l'utilizzazione più efficiente di prodotti forestali e miglioramenti tecnici delle attività a valle del settore forestale, quali lavorazione e commercializzazione su piccola e media scala del legname e dei prodotti forestali legnosi e non legnosi, l'utilizzazione sostenibile del legname come risorsa energetica e la promozione di alternative alle pratiche agricole basate sul disboscamento;
(d) il-vijabilità ekonomika ta'l-immaniġġjar sostenibbli tal-foresti permezz ta'utilizzazzjoni iktar effiċjenti ta'prodotti tal-foresti u t-titjib tekniku ta'attivitajiet fix-xmajjar li għandhom x'jaqsmu mas-settur tal-foresti bħall-ipproċessar u l-marketing, fuq skala żgħira jew ikbar, ta'prodotti tal-foresti ta'l-injam u mhux ta'l-injam, ta'l-użu sostenibbli ta'l-injam bħala sors ta'enerġija u tal-promozzjoni ta'alternattivi għal drawwiet agrikoli ibbażati fuq it-tindif tal-foresti;
Ultimo aggiornamento 2008-03-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: