Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
ad pugnam parat
alla lotta
Ultimo aggiornamento 2021-09-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad pugnam
al combattimento
Ultimo aggiornamento 2024-09-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
paratus ad pugnam
paratus
Ultimo aggiornamento 2022-09-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ut ad pugnam paratus
preparati per la battaglia
Ultimo aggiornamento 2021-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
parati sumus ad pugnam
ad pugnam parati
Ultimo aggiornamento 2022-03-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
cumarum incolae ad pugnam evocabantur
Ultimo aggiornamento 2023-05-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad pugnam tenebris ad lucem vilantes
Ultimo aggiornamento 2023-07-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
omnes ad pugnam animos intentos habent
alla lotta
Ultimo aggiornamento 2021-11-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
milites iis rebus indigebant quae ad pugnam erant usui
i soldati avevano bisogno di quelle cose che erano solite in guerra
Ultimo aggiornamento 2013-03-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
simul ac dux loca ad pugnam maxime idonea vidit milites collegit atque proelium commisit
assieme al comandante vide i luoghi più opportuni per la battaglia, radunò i soldati e intraprese il combattimento.
Ultimo aggiornamento 2014-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fuitque in eo spiritus domini et iudicavit israhel egressusque est ad pugnam et tradidit dominus in manu eius chusanrasathaim regem syriae et oppressit eu
lo spirito del signore fu su di lui ed egli fu giudice d'israele; uscì a combattere e il signore gli diede nelle mani cusan-risataim, re di aram; la sua mano fu potente contro cusan-risataim
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dixeruntque ad eum viri ephraim quid est hoc quod facere voluisti ut non nos vocares cum ad pugnam pergeres contra madian iurgantes fortiter et prope vim inferente
ma gli uomini di efraim gli dissero: «che azione ci hai fatto, non chiamandoci quando sei andato a combattere contro madian?». litigarono con lui violentemente
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ecce autem in ephraim orta seditio est nam transeuntes contra aquilonem dixerunt ad iepthae quare vadens ad pugnam contra filios ammon vocare nos noluisti ut pergeremus tecum igitur incendimus domum tua
ora gli uomini di efraim si radunarono, passarono il fiume verso zafon e dissero a iefte: «perché sei andato a combattere contro gli ammoniti e non ci hai chiamati con te? noi bruceremo te e la tua casa»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et finees filius eleazari filii aaron praepositus domus consuluerunt igitur dominum atque dixerunt exire ultra debemus ad pugnam contra filios beniamin fratres nostros an quiescere quibus ait dominus ascendite cras enim tradam eos in manus vestra
e pincas, figlio di eleazaro, figlio di aronne, prestava servizio davanti a essa in quel tempo - e dissero: «devo continuare ancora a uscire in battaglia contro beniamino mio fratello o devo cessare?». il signore rispose: «andate, perché domani ve li metterò nelle mani»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
committebatur proelium inter graccos ariosque transfuga satibarzanes ("satibarzane, nom.) toarbaros ducebat satibarzanes, quia pugnam dabiam videbat, demittebat galeam inhibebat eos qui ("coloro che) tela propellebant, et provocabat ad pugnam unum graecorum, quod viritim (avv.) dimicare optabat.ferociam barbari erigyius, graecorum praefectus, non tolerat: galeam suam demit, canam cofnam ostendit et: «aut victoriae beneficio», inquit ("dice"), dut exitio strenuo ac honesto fidam anmicitiam meam
È stato affidato con la guerra tra i graccos e arii il traditore da satibarzanes ( "satibarzanem, nom.) toarbaros guidato da satibarzanes, perché la lotta sarà dato ha visto che, ha lasciato il casco, il potere di trattenere quelli che sono (" colore che) freccette del condotto, e provocato a combattere, quella dei greci, che ogni uomo (avv.) per combattere optabat.ferociam i barbari eri, il comandante dei greci, né sopportare il: prendere il casco del suo modo esclude, io canterò cofnam mostrò, e: «o il beneficio della vittoria», dice, ( "dadi"), la distruzione della eroica e la lattina virtuosa con un'anmicitiam onesto mia dut
Ultimo aggiornamento 2019-11-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta