Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
aliquod decus
Ultimo aggiornamento 2023-10-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
decus
bellezza sono nel suo lav
Ultimo aggiornamento 2020-01-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aliquod consilium
qualcosa
Ultimo aggiornamento 2021-05-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
decus et praesidium
Ultimo aggiornamento 2023-12-12
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
an esse decus, leo
un onore essere leone
Ultimo aggiornamento 2021-08-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ave salus tibi decus
Ultimo aggiornamento 2020-08-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et urbis et senarum signum et decus
di siena e di roma simbolo e decoro
Ultimo aggiornamento 2017-01-24
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sit laus deo patri, summo christo decus
let there be praise to god the father, the glory of the top of the christ of the
Ultimo aggiornamento 2020-06-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quam fieri potest ut aliquod deerret in arbore
Ultimo aggiornamento 2024-01-28
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
defende, copias, athenas decus, exteras superare
difendete,o truppe, la gloria di atene, sconfiggete gli stranieri
Ultimo aggiornamento 2022-02-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et tuli virgam meam quae vocabatur decus et abscidi eam ut irritum facerem foedus meum quod percussi cum omnibus populi
presi il bastone chiamato benevolenza e lo spezzai: ruppi così l'alleanza da me stabilita con tutti i popoli
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
quis non timebit te o rex gentium tuum est enim decus inter cunctos sapientes gentium et in universis regnis eorum nullus est similis tu
chi non ti temerà, re delle nazioni? questo ti conviene, poiché fra tutti i saggi delle nazioni e in tutti i loro regni nessuno è simile a te
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
herodes autem viso iesu gavisus est valde erat enim cupiens ex multo tempore videre eum eo quod audiret multa de illo et sperabat signum aliquod videre ab eo fier
vedendo gesù, erode si rallegrò molto, perché da molto tempo desiderava vederlo per averne sentito parlare e sperava di vedere qualche miracolo fatto da lui
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
effunde indignationem tuam super gentes quae non cognoverunt te et super provincias quae nomen tuum non invocaverunt quia comederunt iacob et devoraverunt eum et consumpserunt illum et decus eius dissipaverun
riversa la tua collera sui popoli che non ti conoscono e sulle stirpi che non invocano il tuo nome, poiché hanno divorato giacobbe l'hanno divorato e consumato, e hanno distrutto la sua dimora
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ad abolendam diversam haeresium pravitatem, quae in plerisque mundi partibus modernis coepit temporibus pullulare, vigore debet ecclesiasticus excitari, cui nimirum imperialis fortitudinis suffragante potentia, et haereticorum protervitas in ipsis falsitatis suae conatibus elidatur, et catholicae simplicitas veritatis in ecclesia sanctas resplendens, eam ubique demonstret ab omni exsecratione falsorum dogmatum expiatam. ideoque nos carissimi filii nostri friderici, illustris romanorum imperatoris semper augusti praesentia pariter et vigore suffulti, de communi fratrum nostrorum consilio, nec non aliorum patriarcharum, archiepiscoporum multorumque principum, qui de diversis partibus imperii convenerunt, contra ipsos haereticos, quibus diversa capitula diversarum indidit professio falsitatum, praesentis decreti generali sanctione consurgimus, et omnem haeresim, quocumque nomine censeatur, per huius constitutionis seriem auctoritate apostolica condemnamus. imprimis ergo catharos et patarinos et eos, qui se humiliatos vel pauperes de ludguno falso nomine mentiuntur, passaginos, iosephinos, arnaldistas perpetuo decernimus anathemati subiacere. et quoniam nonnulli, sub specie pietatis virtutum eius, iuxta quod ait apostolus, denegantes, auctoritatem sibi vendicant praedicandi: quum idem apostolus dicat: "quomodo praedicabunt, nisi mittantur?" omnes, qui vel prohibiti, vel non missi, praeter auctoritatem, ab apostolica sede vel ab episcopo loci susceptam, publice vel privatim praedicare praesumpserint, et universos, qui de sacramento corporis et sanguinis domini nostri iesu christi, vel de baptismate, seu de peccatorum confessione, matrimonio vel reliquis ecclesiasticis sacramentis aliter sentire aut docere non metuunt, quam sacrosanta romana ecclesia praedicat et observat, et generaliter, quoscumque eadem romana ecclesia vel singuli episcopi per dioceses suas cum consilio clericorum, vel clerici ipsi sede vacante cum consilio, si oportuerit, vicinorum episcoporum haereticos iudicaverint, pari vinculo perpetui anathematis innodamus. receptores et defensores eorum, cunctosque pariter, qui praedictis haereticis ad fovendam in eis haeresis pravitatem patrocinium praestiterint aliquod vel favorem, sive consolati, sive credentes, sive perfecti, seu quibuscunque superstitiosis nominibus nuncupentur, simili decernimus decernimus sententiae subiacere.
a disertare l'immaginazione di varie eresie,
Ultimo aggiornamento 2013-06-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta