Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
amoenae
bella costa
Ultimo aggiornamento 2022-10-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amoenae orae
Ultimo aggiornamento 2023-09-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amoenae insulae
Ultimo aggiornamento 2020-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amoenae insulae orae
per mostrarsi ai marinai della costa dell'isola, la quiete del bello
Ultimo aggiornamento 2020-10-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
fines insulae amoenae
le coste dell' isola sono piacevoli e gradite agli stranieri
Ultimo aggiornamento 2022-10-31
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
amoenae pianta cos'è
pianta cos'e passato
Ultimo aggiornamento 2019-11-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
atticae orae amoenae erant
la costa dell'attico era incantevole?
Ultimo aggiornamento 2021-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amoenae silvae villam circumdant
per le belle foreste che circondano una fattoria
Ultimo aggiornamento 2020-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nam amoenae silvae villam circumdant
svolazzare
Ultimo aggiornamento 2020-11-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amoenae orae italiae ab advenis frequentantur
la bella costa italiana frequentata dai nuovi arrivati
Ultimo aggiornamento 2021-03-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nautis amoenae insularum orae laetitae causa
l'audacia è spesso la causa di molte vittorie
Ultimo aggiornamento 2022-10-16
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
amoenae atticae orae a saeva procella vastantur
Ultimo aggiornamento 2020-11-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nautis amoenae insulae orae laetitiae causa erunt
la bella costa dell'isola sarà gioia per i naviganti
Ultimo aggiornamento 2021-10-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
italiae terrae incolis et advenis amoenae et pulchrae sunt
gli abitanti dell'italia sono piacevoli e belli per gli abitanti e per i nuovi arrivati
Ultimo aggiornamento 2021-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
altae procellārum undae nautas terrent et amoenae siciliae oras vastant
le onde tempestose spaventano i marinai e io amo
Ultimo aggiornamento 2021-09-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
vita in paeninsula serena est. italiae orae sunt candidae et amoenae,aqua limpidae, aurea semper benignae, silvae odoratae et umbrosae.
la vita nella penisola serena
Ultimo aggiornamento 2021-11-07
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
sicilia pulchra italiae insulă est . nam in sicilia amoenae miraeque orae sunt . apud oras multac nautarum scaphae sunt et scaphis nautae mercaturam exercent . sic sicilia non solum formosa verum etiam opulentă terra est . densae et umbrosae silvae a feris incoluntur . sed in silvis sunt etiam merulae , et alaudae et lusciniae cantant . sunt etiam clarae magnaeque villae , ubi incolae habitant . in parvis casis agricolae vivunt et agricolarum filiae saepe audiunt aviam , quae fabulas
la sicilia è una bellissima isola in italia perché in sicilia le coste sono piacevoli e meravigliose. sulla riva ci sono molte barche di marinai e i marinai si cimentano in barche mercantili. quindi la sicilia non è solo bella ma anche terra ricca. una foresta fitta e ombrosa abitata da bestie feroci. ma nei boschi ci sono anche i merli, e cantano le allodole e gli usignoli. ci sono anche città famose e grandi dove abitano gli abitanti. i contadini vivono in piccole case e le figlie dei contadini ascoltano spesso le storie delle nonne
Ultimo aggiornamento 2022-03-31
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: