Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
ante portam
vicino alla costa
Ultimo aggiornamento 2021-11-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
portam
cancello noi
Ultimo aggiornamento 2019-12-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ante
primo maggio
Ultimo aggiornamento 2023-11-29
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
habemus portam
abbiamo una porta
Ultimo aggiornamento 2021-12-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ut ante
ut ante
Ultimo aggiornamento 2024-02-25
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
ante opera
prima dei lavori
Ultimo aggiornamento 2023-11-03
Frequenza di utilizzo: 12
Qualità:
Riferimento:
dormivit autem urias ante portam domus regiae cum aliis servis domini sui et non descendit ad domum sua
ma uria dormì alla porta della reggia con tutti i servi del suo signore e non scese a casa sua
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et venit usque ad arietem illum cornutum quem videram stantem ante portam et cucurrit ad eum in impetu fortitudinis sua
si avvicinò al montone dalle due corna, che avevo visto in piedi di fronte al fiume, e gli si scagliò contro con tutta la forza
Ultimo aggiornamento 2024-04-13
Frequenza di utilizzo: 26
Qualità:
Riferimento:
cum ad unam harum confugerit civitatum stabitque ante portam civitatis et loquetur senioribus urbis illius ea quae se conprobent innocentem sicque suscipient eum et dabunt ei locum ad habitandu
l'omicida fuggirà in una di quelle città e, fermatosi all'ingresso della porta della città, esporrà il suo caso agli anziani di quella città; questi lo accoglieranno presso di loro dentro la città, gli assegneranno una dimora ed egli si stabilirà in mezzo a loro
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et legit in eo aperte in platea quae erat ante portam aquarum de mane usque ad mediam diem in conspectu virorum et mulierum et sapientium et aures omnis populi erant erectae ad libru
lesse il libro sulla piazza davanti alla porta delle acque, dallo spuntar della luce fino a mezzogiorno, in presenza degli uomini, delle donne e di quelli che erano capaci di intendere; tutto il popolo porgeva l'orecchio a sentire il libro della legge
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: