Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
artibus
arti
Ultimo aggiornamento 2014-10-15
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
ingenuis artibus
felice giovinezza, il fiore delle vecchie vigne, il marito
Ultimo aggiornamento 2023-05-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
valle padi artibus
arti medievali nell pianura padana
Ultimo aggiornamento 2019-08-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
in moribus et artibus
Ultimo aggiornamento 2024-04-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
religioni et bonis artibus
good arts and religion
Ultimo aggiornamento 2021-05-23
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
ad gradum magistri in artibus liberalibus
to a master's degree in the liberal arts
Ultimo aggiornamento 2022-07-27
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
virgines mirae pulchritudinis ac magnae in artibus peritiae
i suoi compagni cameriere
Ultimo aggiornamento 2021-04-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
eodem modo civilibus artibus et liberalibus studiis deditus fuit; amorem amnium et liberate et dociliate subì paravit
lo studio delle arti liberali, e nello stesso modo in cui era interamente dedicato a civile; pagamenti amano tagli e preparato subi dociliate
Ultimo aggiornamento 2019-12-04
Frequenza di utilizzo: 3
Qualità:
Riferimento:
transireque fecit filios suos per ignem in valle benennon observabat somnia sectabatur auguria maleficis artibus inserviebat habebat secum magos et incantatores multaque mala operatus est coram domino ut inritaret eu
fece passare i suoi figli per il fuoco nella valle di ben-hinnòn. praticò la magia, gli incantesimi e la stregoneria; istituì negromanti e indovini. compì in molte maniere ciò che è male agli occhi del signore provocando il suo sdegno
Ultimo aggiornamento 2023-09-20
Frequenza di utilizzo: 4
Qualità:
Riferimento:
apollo et musae, eius comites ancillaeque, virgines mirae pulchritudinis ac magnae in omnibus artibus peritiae, in helicone monte habitabant sed saepe a boeotia ad thessaliam migrabant et ad olimpum montem ascendebant ubi cithara, choreis, carminibusque deorum immortalium epulas delectabant.
Ultimo aggiornamento 2021-04-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: