Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
artus miserrimi pueri gracillimos
più audace della saggezza
Ultimo aggiornamento 2020-05-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et vulnera cicatricum artus infelicium obsidebant
di guarire la malattia di essere stato raggiunto dal lebbroso a lui, riuniti per discutere i tre, di cui i corpi da deformare, avevano attaccato il candore,
Ultimo aggiornamento 2021-08-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
humani generis primordiis homines more ferarum vivebant
Ultimo aggiornamento 2021-05-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
bestiolae puellis ac pueris bonis et humani placent
bambine
Ultimo aggiornamento 2021-02-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
stare loco nescit, micat auribus et tremit artus
Ultimo aggiornamento 2023-07-18
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nunc autem oppressit me dolor meus et in nihili redacti sunt omnes artus me
si è costituito testimone ed è insorto contro di me: il mio calunniatore mi accusa in faccia
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
blande somne, somne veni, claude marco nostro ocellos, artus occupa tenellos: suntocelli som pleni somne veni
lieve sonno, il sonno, avvicinarsi a marco i nostri occhi, le membra occupazione tenera fom suntocelli viene abbondanti sonno
Ultimo aggiornamento 2019-12-22
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
facies confractos in sanguine tuo, qui circumtegit artus, corpora retorta, opere, in nomine domini. satanas, ora pro nobis
volti straziati dal dolore, sangue che avvolge le tue membra, corpi contorti nel nome del signore. satana prega per noi
Ultimo aggiornamento 2017-09-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
[28] erant in quadam civitate rex et regina. hi tres numero filias forma conspicuas habuere, sed maiores quidem natu, quamvis gratissima specie, idonee tamen celebrari posse laudibus humanis credebantur, at vero puellae iunioris tam praecipua, tam praeclara pulchritudo nec exprimi ac ne sufficienter quidem laudari sermonis humani penuria poterat. multi denique civium et advenae copiosi, quos eximii spectaculi rumor studiosa celebritate congregabat, inaccessae formonsitatis admiratione stupidi et
c'erano in una certa città un re e una regina. queste tre avevano nel numero delle figlie una vistosa bellezza, ma si credeva che le maggiori, benchè di aspetto assai gradevole, potessero essere degne d'esser celebrate con lodi umane; infine, molti ricchi cittadini e stranieri, che la seria celebrità del famoso spettacolo ha accumulato, sono stupiti dalla meraviglia dell'inaccessibile bellezza
Ultimo aggiornamento 2022-01-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: