Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
athena,ae
atena
Ultimo aggiornamento 2024-09-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
ara ae
ara stessa
Ultimo aggiornamento 2020-12-07
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
mira-ae
pat't
Ultimo aggiornamento 2013-03-25
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
rustica, ae
diligente
Ultimo aggiornamento 2021-10-17
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
grata ae
bella ae
Ultimo aggiornamento 2022-01-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
aspera-ae
diligente
Ultimo aggiornamento 2021-10-14
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
solum parva ae
dnon solo sono piccoli
Ultimo aggiornamento 2023-01-22
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
domitis hostia nomen ae
hostia ae
Ultimo aggiornamento 2021-01-27
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
athena rum incolae heram vocabunt ac deae benevolentiam rosarum cororis implorabunt
gli abitanti chiameranno atena l'era della dea e imploreranno la benevolenza della corona di rose
Ultimo aggiornamento 2021-11-09
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sequitur patrem non passibus ae quis
the father does not follow the passions of the
Ultimo aggiornamento 2023-07-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sephan quoque et apham filii hir et asim filii ae
suppim e cuppim, figli di ir; cusim, figlio di acher
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
reputabit enim quasi paleas ferrum et quasi lignum putridum ae
la spada che lo raggiunge non vi si infigge, né lancia, né freccia né giavellotto
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et praecepit eis ne quid tollerent in via nisi virgam tantum non peram non panem neque in zona ae
e ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
separate apud vos primitias domino omnis voluntarius et proni animi offerat eas domino aurum et argentum et ae
prelevate su quanto possedete un contributo per il signore. quanti hanno cuore generoso, portino questo contributo volontario per il signore: oro, argento e rame
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
dea athena neptunus deus, quia a graecis coli cupiunt, in terram descendunt et certatim pretiosum donum incolis graeciae proebere statuunt. neptunus terram fuscina quatit et equus e solo erumpit. athena quoque terram hasta quatit et stati olea surgit. itaque graecis neptunus equum donat, oleam athena. graeci exclamant: "equus donum magnum se olea, deae donum, magis necessaria vitae est". sic athena neptunus vinci et graecorum gratiam etiam obtinet. nam athenae, graeciae caput ac litterarum patria, nomen e dea athena capiunt. etiam ninc graeca terra magnam olei copiam producit
la dea atena e il dio nettuno, perché vogliono essere adorati dai greci, scendono sulla terra e decidono di presentare un dono prezioso agli abitanti della grecia in competizione. nettuno scuote la terra bruna e il cavallo esce dal terreno. anche atena scuote il terreno con una lancia e l'olio ritto sale. così nettuno dona ai greci un cavallo, atena dà l'olio. i greci esclamano: "il cavallo è un grande dono, l'olio stesso, un dono della dea, più necessario per la vita". così atena sconfisse nettuno e ottenne anche il favore dei greci. per atene, capitale della grecia e padre della letteratura
Ultimo aggiornamento 2023-02-20
Frequenza di utilizzo: 2
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta