Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
athenae poetarum patria est
Ultimo aggiornamento 2023-10-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
athenae poetarum patria sunt
i poeti sono di atene
Ultimo aggiornamento 2024-03-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
athenae poetarum et litterarum patria sunt
bigarum aurigae ab incolis amantur et pugnis petuntur
Ultimo aggiornamento 2021-10-05
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
athenae poetarum deliciae
agguato ricchezze
Ultimo aggiornamento 2019-11-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
athenae, poetarum deliciae
residenti a siracusa
Ultimo aggiornamento 2020-10-26
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
nautarum patria est
naturam patria est
Ultimo aggiornamento 2024-11-20
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
patria est ubi cor est
home is where the heart is
Ultimo aggiornamento 2023-07-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
graecia musarum patria est
Ultimo aggiornamento 2024-01-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
athenarum nautis summa patria est
l'ateneo è il più grande naufragio del paese
Ultimo aggiornamento 2023-11-04
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
graecia musarum et poëtarum patria est
la grecia è la patria di poeti e muse
Ultimo aggiornamento 2020-10-19
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
patria est communis mater omnium civium
il nostro paese è la madre comune di tutti i cittadini
Ultimo aggiornamento 2020-02-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
grecia philosophiae atque doctrinae patria est
la grecia è il paese della filosofia e dell'insegnamento
Ultimo aggiornamento 2021-10-11
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
italia, patria nostra, terra splendida est. italia non est insula, sed magna europae paeninsula, longa non lata. ubique nostra patria est nota propter amoenam naturam et claram historiam. vita in italia atque in insulis italiae est valde iucunda ac serena; ideo in terris italiae est semper magna frequentia advenarum. incolisque advenis sunt valde acceptae praecipue orae liguriae, tusciae, campaniae, apuliae, calabriae, siciliae atque sardiniae.
Ultimo aggiornamento 2021-04-21
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento: