Da traduttori professionisti, imprese, pagine web e archivi di traduzione disponibili gratuitamente al pubblico.
verba mea complerunt
le parole che riempiono i miei pensieri
Ultimo aggiornamento 2021-02-02
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
noli , verba mea despicere
Ultimo aggiornamento 2020-11-30
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
rectene verba mea intellexisti
hai capito correttamente le mie parole?
Ultimo aggiornamento 2014-11-13
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
gratias verba mea haec et non honorificabit
gloria e onore dio
Ultimo aggiornamento 2016-06-08
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
audite sapientes verba mea et eruditi auscultate m
ascoltate, saggi, le mie parole e voi, sapienti, porgetemi l'orecchio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
verba mea auribus percipe domine intellege clamorem meu
porgi l'orecchio, signore, alle mie parole: intendi il mio lamento
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
audi fili mi et suscipe verba mea ut multiplicentur tibi anni vita
ascolta, figlio mio, e accogli le mie parole ed esse moltiplicheranno gli anni della tua vita
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
absorti sunt iuncti petrae iudices eorum audient verba mea quoniam potuerun
i superbi mi tendono lacci e stendono funi come una rete, pongono agguati sul mio cammino
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et docebat me atque dicebat suscipiat verba mea cor tuum custodi praecepta mea et vive
egli mi istruiva dicendomi: «il tuo cuore ritenga le mie parole; custodisci i miei precetti e vivrai
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
si manseritis in me et verba mea in vobis manserint quodcumque volueritis petetis et fiet vobi
se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed et laudabant eum coram me et verba mea nuntiabant ei et tobias mittebat epistulas ut terreret m
anche in mia presenza parlavano bene di lui e gli riferivano le mie parole. anche tobia mandava lettere per intimorirmi
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et misit dominus manum suam et tetigit os meum et dixit dominus ad me ecce dedi verba mea in ore tu
il signore stese la mano, mi toccò la bocca e il signore mi disse: «ecco, ti metto le mie parole sulla bocca
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et si quis audierit verba mea et non custodierit ego non iudico eum non enim veni ut iudicem mundum sed ut salvificem mundu
se qualcuno ascolta le mie parole e non le osserva, io non lo condanno; perché non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mondo
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
sed audi verba mea atque consilia et erit deus tecum esto tu populo in his quae ad deum pertinent ut referas quae dicuntur ad eu
ora ascoltami: ti voglio dare un consiglio e dio sia con te! tu stà davanti a dio in nome del popolo e presenta le questioni a dio
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
paenitet me quod constituerim saul regem quia dereliquit me et verba mea opere non implevit contristatusque est samuhel et clamavit ad dominum tota noct
«mi pento di aver costituito saul re, perché si è allontanato da me e non ha messo in pratica la mia parola». samuele rimase turbato e alzò grida al signore tutta la notte
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
eo quod non audierint verba mea dicit dominus quae misi ad eos per servos meos prophetas de nocte consurgens et mittens et non audistis dicit dominu
perché non hanno ascoltato le mie parole - dice il signore - quando mandavo loro i miei servi, i profeti, con continua premura, eppure essi non hanno ascoltato. oracolo del signore
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
et adducam super terram illam omnia verba mea quae locutus sum contra eam omne quod scriptum est in libro isto quaecumque prophetavit hieremias adversum omnes gente
manderò dunque a effetto su questo paese tutte le parole che ho pronunziate a suo riguardo, quanto è scritto in questo libro, ciò che geremia aveva predetto contro tutte le nazioni
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
populum istum pessimum qui nolunt audire verba mea et ambulant in pravitate cordis sui abieruntque post deos alienos ut servirent eis et adorarent eos et erunt sicut lumbare istud quod nullo usui aptum es
questo popolo malvagio, che rifiuta di ascoltare le mie parole, che si comporta secondo la caparbietà del suo cuore e segue altri dei per servirli e per adorarli, diventerà come questa cintura, che non è più buona a nulla
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
verumtamen verba mea et legitima mea quae mandavi servis meis prophetis numquid non conprehenderunt patres vestros et conversi sunt et dixerunt sicut cogitavit dominus exercituum facere nobis secundum vias nostras et secundum adinventiones nostras fecit nobi
le parole e i decreti che io avevo comunicato ai miei servi, i profeti, non si sono forse adempiuti sui padri vostri? essi si sono convertiti e hanno detto: quanto il signore degli eserciti ci aveva minacciato a causa dei nostri traviamenti e delle nostre colpe, l'ha eseguito sopra di noi»
Ultimo aggiornamento 2012-05-06
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
olim romae magister callidus liberis suis dixit: “filii mei, vita mea secura est; nam in proeliorum cruentorum periculis non sum neque arma sumo neque in castris vivo. cum vitam meam cum vita aut agricolae aut nautae aut militis (“del soldato”, gen. sing.) aut alius viri comparabitis, verba mea laudabitis. nam magnae sunt agricolarum curae. agricolae seduli aridam humum et multos agros magna industria colunt; tamen fortunam adversam semper timent, quia saepe aut aqua nimia aut anni aridi a
una volta un insegnante a roma bambini intelligenti, ha detto: "figli miei, la mia vita è sicura; sono un susseguirsi di battaglie, più sanguinose che in tempo di pericolo non scelse di fermare le armi per questo nel campo dei vivi. quando la mia vita o la vita del contadino o di un marinaio o di un soldato ("del soldato", gen. sing.) comparabitis o altro, la mia lode. per gli agricoltori sono di grande preoccupazione. moltissimi dei campi dell'industria del contadino, officiali, adorano la polvere e la terra asciutta; volendo azzardare l'altra parte ha sempre paura di morire, perché spesso è dall'asciutto o dall'acqua troppo, o dall'anno,
Ultimo aggiornamento 2021-01-01
Frequenza di utilizzo: 1
Qualità:
Riferimento:
Attenzione: contiene formattazione HTML nascosta